Viaggio nella memoria: Rivarolo
racconta la sua Resistenza

Questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, presso la Sala dello Stemma, è in programma una serata promossa in occasione del 25 aprile e dedicata alla storia locale durante la Seconda Guerra Mondiale.
Un momento di approfondimento dedicato a ricostruire le vicende degli internati rivarolesi nei campi di prigionia: “Sarà – dichiarano da Fondazione Sanguanini – un viaggio nella memoria attraverso il racconto degli internati di Rivarolo nei campi di prigionia dopo l’8 settembre 1943. La serata include la lettura di un toccante diario scritto da un internato rivarolese, accompagnata da documenti storici, lettere e fotografie dell’epoca”.
Domani, giovedì 24 aprile, alle 21, presso la Sala dello Stemma, la conclusione dell’iniziativa con un approfondimento pensato per raccontare le storie di resistenza della comunità rivarolese durante i 20 mesi che sconvolsero l’Italia, fino alla Liberazione del 25 aprile 1945.
Un focus particolare sarà dedicato alla ricostruzione del vissuto dell’ultimo ebreo di Rivarolo, con testimonianze e documenti inediti. “Entrambe le serate – osservano gli organizzatori – offriranno una preziosa occasione per riscoprire la storia locale attraverso documenti originali, fotografie e testimonianze raccolte e presentate da Piergiovanni Barbieri”.
redazione@oglioponews.it