Feste e turismo

Sabbioneta: migliaia di presenze
turistiche nel weekend di Pasqua

“A due ore dalla chiusura dei monumenti, Sabbioneta lascia stimare un ottimo risultato con circa 3200 accessi ai monumenti da venerdì a oggi”, dichiara la Fondazione Sabbioneta Heritage alla fine della giornata di Pasquetta.

Con la recente inaugurazione della mostra fotografica “7 ½” e una serie di iniziative mirate a promuovere la conoscenza e la fruizione dei suoi monumenti, Sabbioneta si è rivelata meta di particolare richiamo durante il lungo fine settimana delle festività pasquali, tra coloro che hanno scelto di scoprire i suoi musei e palazzi e chi ha deciso di visitare la città senza accedere ai monumenti.

Particolarmente apprezzate le visite guidate gratuite di cui i turisti hanno potuto fruire il lunedì di pasquetta, le aperture straordinarie di Santa Maria dell’Assunta e di Sant’Antonio Abate a Villa Pasquali, la sfilata per le vie del centro cittadino del gruppo Storico Città di Sabbioneta e il mercatino dell’antiquariato in edizione straordinaria.

Grande attrattore Palazzo Giardino con la mostra “7 ½” del fotografo Juergen Teller. In soli 9 giorni, il progetto espositivo originale e site specific, grazie a un allestimento appositamente concepito per l’eccezionale prospettiva orizzontale della Galleria degli Antichi e per i soffitti della Sala degli Specchi, ha registrato circa 4500 visitatori.

La mostra di Juergen Teller a Palazzo Giardino

“Siamo decisamente soddisfatti del risultato, che arriva a dispetto delle allerte meteo e dei conseguenti disagi alla viabilità di questi giorni. – Commenta il direttore della Fondazione Sabbioneta Heritage, Ezio Zani – La risposta entusiastica dei visitatori che hanno scelto Sabbioneta come meta ci conforta e avvalora l’intuizione che stiamo assecondando andando ad addizionare al grande fascino dei monumenti cittadini, proposte culturali di rilievo internazionale, in termini di eventi ed esposizioni.”

“Un grazie all’impegno del personale dell’Infopoint, dei volontari Proloco, del Gruppo Storico Città di Sabbioneta e alla Fondazione Sabbioneta Heritage. – aggiunge il sindaco, Marco Pasquali – I primi giorni festivi di questi lunghi ponti, nonostante il tempo incerto, hanno donato a Sabbioneta una grande vitalità, grazie anche alla prima delle edizioni speciali del mercatino previste per questo 2025. La soddisfazione della attività economiche locali ci rende molto soddisfatti. Il cartellone di iniziative è ricchissimo per tutti i gusti, in attesa della grande giornata del 22 maggio quando il Giro d’Italia toccherà la nostra città.”

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...