Rivarolo Mantovano si conferma
"Comune amico delle api"

Da “Comune amico delle Api”, Rivarolo Mantovano mette in campo ogni anno interventi di tutela e incremento della biodiversità floreale, requisito fondamentale per la sopravvivenza delle api.
Ora stanno fiorendo le cinque aree seminate in autunno con essenze erbacee gradite agli insetti impollinatori. Nello specifico, si tratta delle fasce erbose perimetrali ai boschi di pianura, recentemente impiantati con il contributo di Regione Lombardia, delle aree periurbane in fregio a via Capolavia e nei pressi del cimitero di Cividale, nonché dell’area urbana in uscita da Rivarolo verso Casteldidone.
“Le superfici interessate, tutte di proprietà comunale – precisano dall’Ente – presentano un’estensione complessiva di circa 2 ettari. Ad ottobre dello scorso anno è stato seminato un mix denominato “apistico autunnale”, contenente 13 erbe mellifere. La mistura è pensata nella prospettiva di una fioritura scalare (tra aprile e settembre) delle essenze erbacee contenute: ravizzone, facelia, ginestrino, lupinella, veccia villosa, meliloto bianco e giallo, lino e cinque tipi di trifoglio”.
redazione@oglioponews.it