Ambiente

CER Casalasco-Viadanese, il 13
febbraio incontro al MuVi

I promotori della Cer Casalasco-Viadanese in municipio a Viadana

Comunità Energetica Rinnovabile Casalasco-Viadanese: dopo il primo partecipato incontro informativo dello scorso 22 gennaio in Auditorium Santa Croce a Casalmaggiore, è in programma una seconda serata sull’argomento.

Una nuova occasione per illustrare i molteplici vantaggi a livello ambientale, economico e sociale connessi all’installazione di un impianto fotovoltaico e all’adesione alla Cer. Passaggi con cui è possibile condividere virtualmente l’energia elettrica prodotta.

L’appuntamento – patrocinato dal Comune – è in agenda per giovedì 13 febbraio alle 21 presso il MuVi in via Manzoni 4 a Viadana. Dopo l’intervento introduttivo del sindaco Nicola Cavatorta prenderanno parola Giuseppe Dasti, coordinatore delle Cer Diocesane, e Damiano Chiarini presidente della Cer Casalasco-Viadanese.

E proprio quest’ultimo aveva anticipato, durante l’incontro pro-rinnovabili che si è tenuto presso la sede dell’associazione La Meridiana a Viadana venerdì 31 gennaio, la realizzazione di un nuovo momento divulgativo promosso proprio per far conoscere alla collettività l’importanza della Cer. Una realtà che comprende i Comuni di Viadana, Casalmaggiore, Pomponesco e Commessaggio e che, tra i soci fondatori (16 in totale), contempla anche parrocchie, istituzioni pubbliche, enti del terzo settore e altri soggetti sensibili al tema.

Nello specifico, oltre ai quattro Comuni sopracitati, essa annovera le due parrocchie di Viadana (Santa Maria Assunta in Castello e San Pietro Apostolo), quella di Cicognara, Santo Stefano Protomartire e San Leonardo a Casalmaggiore, le parrocchie di Commessaggio e di Pomponesco, le Fondazioni “Grassi” di Viadana, “Mazzucchini” di Pomponesco e “Carlo Busi” di Casalmaggiore, la Cooperativa Palm Work & Project e la scuola materna Sant’Albino di Commessaggio.

Lo scorso 9 novembre in municipio a Viadana, si è formalmente costituita la Fondazione Cer Casalasco Viadanese Ets che avrà la responsabilità di gestire la Cer, espressione di sintesi tra più soggetti promotori.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...