Sabbioneta, dicembre speciale
per i bambini dell'asilo Gonzaga
Il mese di dicembre che sta per terminare è stato ricco di momenti per la Scuola dell’infanzia Giulia Gonzaga di Sabbioneta.
Lunedì 2 c.m. i bambini e le bambine con le loro insegnanti si sono recati al Teatro all’Antica della Piccola Atene dove hanno incontrato i loro amici delle scuole di Breda Cisoni e di Ponteterra per assistere insieme ad uno spettacolo natalizio tenuto dalla compagnia teatrale Zaro di Milano. Ad accogliere i bambini c’era Romina Marchini, assessore all’istruzione, che ha salutato i bambini a nome di tutta l’amministrazione comunale. Poi ha preso la parola il Maresciallo dei Carabinieri, Mauro Labriola, che ha invitato i bambini a visitare la caserma e ha donato a ciascuna scuola un calendario.
Nel giro di pochi minuti lo spettacolo dal titolo “Babbo Natale & Co- Premiata ditta di giocattoli” è iniziato. La trama semplice ma ben curata, così come la scenografia, ha permesso a tutti di seguire con attenzione e partecipazione tutta la storia: la strana malattia dell’elfo più esperto di Babbo Natale rischia di impedire la fabbricazione dei giocattoli. Tanti provano a curarlo ma nessuno sembra riuscirci: solo l’intervento magico delle fate risolve la situazione e Babbo Natale può finalmente far felici i bambini. I temi nascosti della collaborazione, della solidarietà e della preoccupazione verso l’altro sono stati percepiti e hanno reso ancora più significativo questo momento ludico.
Martedì 17 i bambini e le bambine hanno invitato i genitori e le persone a loro care in Piazza Ducale, nei pressi del grande albero di Natale e del presepe. Sono così diventati i protagonisti di un breve ma intenso momento davanti anche al sindaco Marco Pasquali che ha esordito scherzando sul clima freddo della giornata contrapponendolo al sole del giorno prima. Ma ci hanno pensato i bambini a scaldare il cuore di tutti quanti con il loro entusiasmo, il loro impegno e la loro voce. Tre sono i canti che hanno presentato mimando con i gesti alcune parole: We wish you a Merry Christmas, Natale per tutti e Girotondo di Natale.
Le docenti ringraziano tutti coloro che in qualsiasi modo le hanno aiutate durante questa prima parte dell’anno scolastico e rifacendosi alla poesia che hanno scritto e recitato con i loro studenti dicono: “Ora basta pensare, è tempo di riposare e di augurare a tutti Buon Natale!”.
redazione@oglioponews.it