Al santuario Madonna della Fontana
torna il tradizionale presepe
Da un paio d’anni viene allestito di fianco all’altare maggiore, come si faceva un tempo. Per il settimo anno consecutivo torna al santuario Madonna della Fontana di Casalmaggiore il tradizionale presepe firmato da Paride Pasquali. Ad incorniciare la rappresentazione della Natività quest’anno ci sono due pannelli con alcuni mattoni appesi che simboleggiano il mondo attuale tra guerre e distruzione.
Un paesaggio innevato accoglie poi il visitatore tra luci e suoni che evocano purezza, tranquillità e serenità. Un presepe dove si apprezzano una grande profondità, gli effetti del giorno e della notte, lo scorrere dell’acqua e il crepitio del fuoco e la neve che scende sul fondale tra i pastori.
Tutto realizzato con elementi naturali e riciclati. Preziosa e antica la statua del bambin Gesù, che ha quasi 60 anni. Realizzato in cera, vanta una meccanica che dona un tocco di realismo ad un’opera d’arte sempre particolarmente apprezzata da chi visita il santuario. Il presepe resterà allestito fino al 12 gennaio.
Nicoletta Tosato