Cronaca

PoGrande: nuova Cabina di regia e
4,5 milioni per il Piano di Azione

La Riserva MaB UNESCO PoGrande ha una nuova Cabina di regia composta da tredici membri. La nomina è avvenuta durante la 15a Assemblea Plenaria dei Sindaci, tenutasi a Brescello il 6 dicembre, che ha visto la partecipazione di 50 rappresentanti provenienti da 35 comuni, tra cui Viadana, Colorno e Boretto.

Il nuovo organo di governo include il sindaco di Pieve Porto Morone Elio Grossi per l’area pavese, il sindaco di Caselle Landi Piero Luigi Bianchi per quella lodigiana e il sindaco di Cremona Andrea Virgilio insieme a Roberto Mariani, sindaco di Stagno Lombardo, per la zona cremonese. Per l’area piacentina sono stati confermati Serena Groppelli, assessora Ambiente del Comune di Piacenza, ed Emanuele Emani, vicesindaco di Villanova sull’Arda. Andrea Vaccari, vicesindaco di Boretto, rappresenterà l’area reggiana, mentre per il parmense sono stati riconfermati Alessandro Gattara, sindaco di Roccabianca, e Cristiano Vecchi, assessore di Colorno. L’area mantovana sarà rappresentata da Alberto Manicardi di Quingentole, Alessandro Cavallari di Viadana e Aurora Talassi di Sermide e Felonica, mentre Monica Ferraccioli, sindaco di Castelnovo Bariano, è stata nominata per l’area rodigina.

Durante l’assemblea, il Segretario Generale dell’Autorità di bacino del fiume Po, Alessandro Bratti, ha illustrato le strategie europee e nazionali che impatteranno sulle amministrazioni locali. Per il 2024 sono stati stanziati oltre 4,5 milioni di euro per l’attuazione del Piano d’Azione, di cui 400 mila euro provenienti dall’Autorità di bacino, ai quali si aggiungono i finanziamenti del Ministero dell’Ambiente e della Regione Emilia-Romagna.

Il sindaco di Brescello, Carlo Fiumicino, ha sottolineato come il lavoro di squadra abbia permesso alla sua amministrazione di ottenere importanti finanziamenti per progetti strategici all’interno della Riserva. L’assemblea si è conclusa con la presentazione di un progetto didattico realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore “G. Marconi” di Piacenza, focalizzato sull’osservazione e la valorizzazione del paesaggio fluviale.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...