Festival dei Diritti, ultimi
appuntamenti tra Mantova e Cremona

Il Festival dei Diritti prosegue fino al 24 novembre con la sua diciottesima edizione nelle province lombarde di Mantova, Cremona, Lodi e Pavia. La manifestazione, organizzata in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS, propone quest’anno il tema “E domani? – Sguardi e visioni su nuovi orizzonti” con un ricco calendario di eventi gratuiti tra incontri, dibattiti, presentazioni di libri, mostre e proiezioni.
Nel mantovano, il programma di venerdì 22 novembre prevede due appuntamenti dedicati al tema del lavoro dignitoso. A Commessaggio, presso il Torrazzo Gonzaghesco, alle 21.00 si terrà la presentazione del libro “Per un lavoro dignitoso: testimonianze di giovani del mondo tra sfruttamento e speranze“, con la partecipazione del curatore Fabrizio Aroldi e di alcuni giovani protagonisti delle storie raccontate.
A Viadana, presso la Casa dei Talenti, è possibile visitare la mostra fotografica “Desideri”, che raccoglie immagini e testimonianze di giovani immigrati sul tema del lavoro precario e delle aspirazioni per un futuro più equo. La mostra, visitabile il venerdì mattina dalle 9 alle 12 e la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, si ispira al libro curato da Aroldi e Oggioni.
Sempre venerdì 22 novembre a Casalmaggiore, presso l’Auditorium Giovanni Paolo II dell’Oratorio Maffei, si svolgerà l’incontro “Dal carcere: come promuovere la persona”, un momento di riflessione sul tema della detenzione attraverso storie, testimonianze e il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori locali.
Il Festival è stato realizzato anche grazie a risorse provenienti dal Fondo Unico Nazionale previsto dal Codice del Terzo Settore ed è organizzato da numerose realtà del territorio.
redazione@oglioponews.it