ANDOM, Eco per la Pediatria
e ora sotto con la Cardiologia!

Sarà – ormai con ogni probabilità – un ecografo portatile e funzionale al reparto di Pediatria di Oglio Po (ma anche utilizzabile in altre reparti in caso di necessità) una delle due iniziali donazioni all’ospedale Casalasco. Il 27 agosto sarà illustrato al Primario dottor Claudio Cavalli, che ne sta trattando personalmente l’arrivo, a Barbara Lunardini, al rappresentante di ANDOM e a chi lo utilizzerà direttamente da chi lo vende. A questa illustrazione, svolte tutte le formalità burocratiche di rito (che, nonostante la donazione sono comunque procedimenti piuttosto importanti e non brevi), seguirà la molto probabile consegna ed un periodo di prova. E poi la strumentazione entrerà a far parte della dotazione dell’ospedale. I passaggi sono stati definiti negli scorsi giorni e comunicati ieri. La ditta ne garantirà l’assistenza.
Intanto però andrà avanti anche la seconda parte della donazione. A trarne beneficio la Cardiologia, con il Primario dottor Luigi Moschini che dovrà fare la medesima scelta effettuata dalla Pediatria. Anche in questo caso – ha spiegato il Primario essendo raddoppiato il reparto ed essendoci necessità di strumentazioni medio piccole la scelta verrà delegata, fissata la cifra di riferimento direttamente al medico. Saranno due donazioni importanti alle quali, fatti tutti i conti, ne seguiranno altre più piccole.
Il successo della Campagna ANDOM è stato davvero di ottima portata e in questi giorni stanno per essere stampate tutte le maglie ancora in attesa. Donazioni, dieci euro offerta minima, tante persone coinvolte, per una raccolta partita quasi per caso ad inizio luglio, che ha avuto qualche rallentamento proprio per i ritardi nei trasporti della consegna del cotone (che arriva da una ditta spagnola) e per tutte le questioni connesse ad una scelta che fosse quella giusta per i reparti al momento coinvolti. Il ritardo dunque è dovuto alle consegne, che nei mesi estivi si diradano. “… e ai numeri. Intanto però ringraziamo chi stampa che nei giorni della stessa riorganizza il proprio lavoro nonostante il resto, e il lavoro lo fa a titolo gratuito…“. E’ ancora piuttosto presto per dare numeri definitivi ma la campagna ha già superato le 1600 maglie.
ANDOM è un invito ed un motto che raccoglie speranza. Un motto che invita a muovere, ognuno per quel che può, un passo, a procedere nelle asperità della vita. “Sono tante le cose che ci hanno commosso – raccontano i referenti – in questi 25 giorni. I selfie, le testimonianze, quell’ANDOM che sempre più spesso risuona sui social e per la strada. Nato dalle narrazioni di un percorso di natura oncologica ancora in essere, è servito e sta servendo per piccoli gesti nei confronti di un ospedale che si è preso e si sta prendendo cura di tanti. Un ospedale al quale teniamo in maniera particolare e per il quale, alla fine, abbiamo deciso di fare qualcosa partendo proprio dal nostro piccolo. Siamo andati anche noi incontro alla vita, e alla speranza”.
Domenica intanto ANDOM sarà presente alla festa dell’AVIS: “Ci saranno un po’ di maglie e per noi sarà anche un’occasione di dire grazie. Ringraziamo per la disponibilità ad accoglierci l’AVIS di Casalmaggiore, sempre in prima linea e sempre disponibile quando si tratta di fare qualcosa per gli altri“.
Qualche giorno di pazienza anche per le altre maglie ancora in stampa. “Siamo partiti 25 giorni fa con la necessità di stamparne forse una qualkche decina, e siamo arrivati dove siamo arrivati. I numeri, alla fine, li daremo tutti e al momento le ricevute attestano ogni passo. Ogni offerta ne ha una sua nom,inale che viene rilasciata a chi la fa. Ed è tutto verificabile. La prima cosa che ci siamo detti, quando siamo partiti è che tolte le spese vive, stoffa e loghi stampa, tutto il resto sarebbe stato donato ad Oglio Po, chiedendo ai medici le necessità. Un piccolo grazie che non ripagherà mai tutti loro dell’immenso lavoro svolto, ma che, come lo stesso ANDOM ci porta a dire, regalerà quantomeno un sorriso e qualcosa in più all’ospedale“.
Nei prossimi giorni ulteriore aggiornamento sulla Cardiologia. “Sì, come avete visto per la pediatria, comunicheremo immediatamente l’esito dei colloqui ed il tipo di macchinario scelto dalla Cardiologia. E non vediamo l’ora della consegna. Cerimonia alla quale inviteremo non solo i referenti di ASST Cremona e il personale di Oglio Po, ma tutti coloro che in una maniera o nell’altra hanno contribuito al buon esito della donazione. Se le donazioni ai reparti ci sono, è merito di tutti gli Amici di ANDOM. A tutti va il nostro piccolo grazie e va la nostra grande gioia…”
Na.Co.