Elezioni 2024

Torre al Centro, ecco Oliva
Rosa Cabrini e la sua lista

Un sindaco donna, e per la prima volta a Torre de Picenardi? Potrebbe anche essere perché a correre, per Torre al Centro, oltre a un gruppo di giovani e meno giovani con presente in vari ambiti e ai quali non manca certo spirito di intraprendenza e passione, la candidata al ruolo di prima cittadina Oliva Rosa Cabrini. Si dice pronta per mettersi al servizio del proprio paese e d’altronde sono 25 anni che lo fa. E’ la prima donna candidata a quel ruolo nella storia del comune di confine tra casalasco e cremonese. 25 anni di esperienza amministrativa e nell’attuale giunta ha ricoperto il ruolo di assessore alla cultura. Dal 2022 è anche responsabile della rete bibliotecaria cremonese. Si dice anche pronta ad affrontare il futuro e lo fa con ottimismo, con i piedi ben piantati a terra e col sorriso di chi sa comunque quel che fa. Questa è la sua presentazione e quella di chi correrà con lei…

OLIVA ROSA CABRINI – Mi presento, sono Oliva Rosa Cabrini La prima donna nel comune di Torre de’ Picenardi a candidarsi come sindaco per poter dare un forte segnale di cambiamento al nostro paese, rendendolo sempre più bello ed attrattivo. Attualmente sono assessore alla cultura, alla scuola…e in questi anni, oltre ai tanti eventi culturali, alla messa in sicurezza delle nostre scuole, sono riuscita a riaprire la biblioteca di Torre, punto fondamentale per i nostri bambini e per tutti i nostri cittadini. Grazie a questo importante intervento sono stata scelta come presidente della Rete bibliotecaria cremonese che riunisce 94 comuni e quindi 94 sindaci con idee e posizione politiche differenti, ma grazie alla mia capacità di collaborare con tutti, siamo riusciti e stiamo potenziando tutta la rete cremonese. Insieme a me un gruppo equilibrato di uomini e donne con differenti qualità e con 6 giovani pronti a portare idee sempre nuove. Il mio percorso amministrativo mi ha permesso, collaborando con tre diversi sindaci, di affinare le mie capacità nel gestire la complessa macchina comunale dove nulla può essere lasciato al caso. “Il mio obiettivo è quello di unire e collaborare con tutti, trasmettendo la mia esperienza a tutti quei giovani che si vogliono mettere in gioco per il nostro paese. Accompagnarli come una madre che insegna a muovere i primi passi ai propri figli. “Da soli si va veloci, ma insieme si arriva lontano”
OMAR ANTONIAZZI – Omar Antoniazzi di Torre de Picenardi è padre di famiglia e vigile del fuoco, aiutare il prossimo è diventato lavoro e vocazione. La sua lunga esperienza in ambito sportivo, il percorso nel Torre Icio e la sua attività di bagnino alla piscina di Torre, lo rendono la figura più qualificata per risolvere le problematiche del nostro invidiato, ma mai abbastanza valorizzato, centro sportivo. “Abbiamo un centro sportivo che farebbe invidia a tutti i paesi vicini, bisogna solo potenziarlo!
FABIO MARUTI – Fabio Maruti di Torre de’ Picenardi Operatore turistico e culturale, lavora in dimore storiche, musei e uffici turistici. Da ormai diversi anni si occupa di storia locale ed è conoscitore attento e studioso della storia di Torre e dintorni. È attualmente consigliere della Pro Loco di Torre. Ha collaborato nei due ultimi mandati con le attuali amministrazioni, prima come consigliere e poi con l’Assessorato alla Cultura per l’organizzazione di eventi culturali, musicali e con il progetto di riapertura della nuova Biblioteca. “Un paese che perde la propria storia è un paese che perde la sua identità, valorizziamo ciò che siamo!”
ASHWANI SHARMA – Ashwani Sharma di Torre de Picenardi è padre di famiglia e dedica il suo tempo ad aiutare la moglie, le proprie figlie e la comunità. Nato in India, ma ormai da anni cittadino italiano, conosce benissimo le problematiche e le barriere linguistiche che possono incontrare gli stranieri che decidono di venire a vivere nel nostro Paese. È sempre pronto ad aiutare la comunità indiana facendo da tramite ed interprete per piccole, ma grandi difficoltà quotidiane. “Quando non conosci la lingua, anche il solo comprare il pane può essere difficile, aiutare è un dovere!”
GIANCARLO MORANDI – Giancarlo Morandi di Torre de’ Picenardi libero professionista con esperienze lavorative in Italia e all’estero. Questo bagaglio di conoscenze gli ha permesso di guardare Torre de’ Picenardi da una visione più ampia. Le sue idee concrete e pragmatiche sono la soluzione per far diventare il nostro comune sempre più dinamico ed europeo. “Siamo posizionati al centro delle più importanti città della Lombardia e dell’ Emilia, ma non siamo ancora capaci di promuoverci. È ora di cambiare!”
ALESSANDRO BIGLIA – Alessandro Biglia di Canove de’ Biazzi per Torre al Centro: è un ragazzo cresciuto nel paese che con impegno e dedizione ha ottenuto due diplomi, uno da geometra e il secondo da tecnico superiore. La sua sensibilità lo ha portato ad avvicinarsi all’ambito sociale e oggi collabora con l’Associazione Storti Maria di Casalmaggiore impegnata nell’inserimento dei giovani con disabilità in contesti lavorativi. Il suo impegno è quello di aiutare le persone più fragili, proponendo idee e soluzioni mirate per il sostegno dei nostri anziani e dei nostri ragazzi in difficoltà. La determinazione è la sua forza. “I limiti sono negli occhi di chi guarda!” È uno dei motti di Alessandro.
ANTONELLA MAISENTI – Antonella Maisenti di Ca’ D’Andrea per anni ha gestito una piccola attività di generi alimentari nel paese di Ca’ D’Andrea e questa sua lunga esperienza le permette di conoscere tutte quelle piccole e grandi problematiche legate ai piccoli esercizi commerciali di paese. È sempre pronta ad aiutare e consigliare con umiltà e sostenere le nostre piccole realtà commerciali. “Quando si chiude una serranda in un paese, si perde un pezzetto di tutti noi! Sosteniamo le nostre piccole attività!
ROSSELLA BIONDELLI – Rossella Biondelli di Breda Guazzona è imprenditrice agricola e attuale consigliere comunale. Da sempre attiva nelle nostre parrocchie come volontaria, segue con cura e passione le Chiese del territorio perché siano mantenute al meglio pulite e decorose. Rossella è piena di energia e questo la contraddistingue in ogni suo impegno preso. “Siamo una comunità e come tale dobbiamo comportarci!”
OLIMPIA CABRINI – Olimpia Cabrini di Ronca de’ Golferami è una giovane mamma, imprenditrice agricola ed esperta conoscitrice delle problematiche del nostro territorio a vocazione agricola. Laureata in legge, porta idee e soluzioni per la sicurezza di tutto il paese e delle nostre frazioni. “È un paese a misura di persona e la tranquillità di poterlo vivere serenamente è la priorità”
STEFANIA GALETTI – Stefania Galetti di Torre de’ Picenardi nipote del grande Delio Chittó del Duo di Piadena, Stefania ha collaborato per anni con la Pro Loco di Torre. Appassionata di sport è giocatrice di calcio, collabora con società sportive in ambito provinciale e attualmente allena una squadra di calcio femminile. È amante dei cani e con i suoi due amici a quattro zampe segue corsi di addestramento in varie località italiane. La sua esperienza e le sue idee porteranno benefici e strutture adeguate per lo sport e per tutti i nostri animali di compagnia. “Lo sport e gli animali sono come l’ossigeno. Tutti ne abbiamo bisogno!”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...