Festa della mamma, sorrisi e
commozione all'Asilo Monumento
“La felicità di una madre è come un faro, che illumina il futuro ma si riflette anche nel passato sotto le spoglie di bei ricordi”, scriveva il drammaturgo francese Honoré de Balzac in una delle sue opere. Ebbene sì, un gradito ricordo rimarrà indelebile nella mente delle numerose mamme che hanno partecipato ad un appuntamento interamente dedicato loro nella ricorrenza annuale della Festa della Mamma.
Una occasione rara di confronto, incontro ed interazione per festeggiare l’importante ruolo della mamma nella quotidianità, ha preso forma, giovedì mattina, all’interno degli spazi dell’Asilo “Monumento a ricordo dei caduti in guerra” di Gussola. L’invito alle mamme dei bambini frequentanti la struttura è arrivato una quindicina di giorni prima dalle maestre Catia Donelli ed Elena Beccari che, da diversi anni, si occupano ciclicamente della educazione e della formazione dei piccoli ospiti, con occhio attento ed instancabile impegno. I bambini hanno così accolto le proprie mamme seduti in semicerchio, invitandole a prendere posto accanto a loro per poi, frontalmente, recitare la tenera poesia “Cara Mamma” e lasciarsi andare ad un caloroso applauso corale. A seguire, una mamma ha letto un libro che decantava le immani prodezze delle mamme nei processi di sviluppo e di crescita nel contesto familiare. Scene di vita quotidiana nelle quali potersi riconoscere e che non hanno mancato di scatenare qualche risata.
La situazione è proseguita con un divertente laboratorio creativo finalizzato alla realizzazione di un sale aromatico alle erbe per le preparazioni in cucina, disposto poi in barattoli di vetro e confezionato, incollando centrini colorati alle capsule e sigillando con nastrini. – “Il nostro lavoro a 6 mani è stato magico e meraviglioso poiché, sorprendente, vedere l’entusiasmo e la gioiosità negli occhi dei miei bambini, così felici di potermi avere nel loro contesto scolastico e concretizzare un lavoretto insieme. Mi ha commosso e fatto sentire per un attimo la persona più importante dell’universo” – asserisce Mara, mamma di 3 bambini, di cui due frequentanti la scuola nella sezione mezzani e grandi.
E’ Vera, mamma di una bimba della sezione grandi, a definirlo “un momento emozionante, esclusivo figlio/a-mamma, in un ambiente che solitamente non è vissuto insieme. Una attività da svolgere in compagnia dei nostri bambini, una storia, un momento per festeggiarci e una poesia per ringraziarci, con gli occhi lucidi!”. Aggiunge anche mamma Martina – “Una mattinata in cui le mamme sono tornate bambine, in una giornata speciale per loro!” – E infine Sara, mamma bis della sezione mezzani e piccoli, “vederli direttamente recitare la poesia di fronte a noi è stato come vedere la loro gioia sprizzare dagli occhi e stasera sono certa che cucinerò per la famiglia con il sale profumato donato da loro”. La festa si è poi conclusa con uno “spazio alle danze” in cui le maestre hanno invitato piccoli e grandi a ballare insieme su note musicali e salutarsi nel modo più esclusivo e speciale. Insomma, l’evento nella sua spontanea semplicità sembra essere stato particolarmente gradito da tutti e si aggiunge ai numerosi progetti educativi perseguiti dalla scuola materna paritaria di Gussola che concorre sì alla educazione, ma anche e soprattutto allo sviluppo affettivo, morale, religioso e sociale dei bambini, promuovendone le potenzialità di relazione, di creatività e apprendimento, nel rispetto del ruolo educativo dei genitori e realizzando continuità formativa con il nido e con la scuola primaria.
In un’epoca in cui sembrano avere la meglio indirizzi multimediali e approcci digital smart, ci si chiede cosa ci sia di più autentico, unico e accrescitivo di un abbraccio profondo tra una mamma e il suo bambino? D’altra parte, è proprio lì, in quell’abbraccio vero, dove il cuore non invecchia, l’amore è per sempre, ed ogni posto non conosce distanza.
La dirigente Luciana Bassi e le insegnanti restano sempre a disposizione per chiunque volesse conoscere la struttura e i percorsi didattici (asilomonumento@gmail.com – 0375.64072).
redazione@oglioponews.it