Alessandra e Giovanni, lo spirito
tanguero di Casaletto di Viadana

Il tango rimanda alla Spagna, ai ritmi caldi. Una danza fatta di regole, di classe e bellezza alla quale tutti però possono approcciarsi, con pazienza e cercando l’armonia. O anche solo per curiosità, magari poi innamorandosene…
A Viadana batte un cuore tanguero. In verità i cuori a battere – in questa storia – sono due. Perché poi, come in ogni danza di coppia, si può ballare con chiunque ma la magia scatta quando due ritmi diventano uno solo. Quando il suono e l’armonia dei passi è quella di un’anima sola.
A Casaletto di Viadana, in una calda serata estiva, al ritmo di una milonga, Alessandra Rossini incontra Giovanni Dolci. Lo chiamano Gio Tango. Si uniscono nel ballo e poi li unirà la vita, in maniera ancor più stretta. Da quell’incontro, a seguito di quell’appassionata milonga, nasce un’ottima coppia di tangueri, si forma una famiglia coronata dalla nascita di Emanuele Dolci, il loro piccolo miracolo. La loro infinita gioia di vivere.
Da quel momento in poi, pur non lasciando le loro professioni, Alessandra e Giovanni coronano un altro dei loro sogni: condividere l’infinita passione del tango con tutta una comunità, aprendo a un corso presso il Circolo ACLI don Davide Barili, e corsi a Casalmaggiore e Parma. Nella loro vita c’è spazio anche per l’agonismo, si allenano intensamente e i risultati si vedono: nel 2023, l’anno scorso dunque, arrivano quinti ai campionati Italiani FDS.
Agonismo e voglia di divertirsi: oltre alla competizione portano, dove vien richiesto, un vero e proprio spettacolo teatrale – Intrighi di Tango -. Non è niente altro, in fondo, che la trasposizione su palco della loro bellissima storia d’amore.
Nella vita, come dicevamo, hanno una loro professione. Alessandra è un’avvocato, Giovanni è un artigiano calzolaio podologo, produttore di calzature proprio per il tango argentino (www.giotango.it). Sono un concentrato di professionalità, bellezza e simpatia. E, ne siamo certi, proseguiranno sulla strada intrapresa.
Anche queste lande, di nebbie, nuvole grevi, caldo intenso d’estate e zanzare possono avere un’anima danzante: più lieve e in grado di accendere sorrisi. Un’anima come la loro insomma. E non è cosa da poco…
Na.Co.