Viadana, Centro Riuso, fondi a
Piedibus, ASC e As. San Pietro
“Ringraziamo la cittadinanza che utilizza il centro, - afferma l’assessore all’Ambiente Alessandro Cavallari - permettendo di non smaltire, bensì di dare nuova vita a oggetti non più utilizzati ma recuperabili, raggiungendo il duplice obiettivo di tutela dell’ambiente e di sostegno a iniziative di carattere sociale”

I proventi del Centro del Riuso, gestito dal Centro Sociale Papa Giovanni XXIII e dall’associazione Amurt presso il centro di raccolta comunale al Fenilrosso, quest’anno saranno devoluti in parti uguali a tre iniziative di carattere sociale del territorio.
È quanto ha stabilito la giunta comunale guidata dal sindaco Nicola Cavatorta, che ha individuato nel servizio Piedibus, nel progetto di family coaching dell’Azienda Speciale Consortile e nell’associazione San Pietro i destinatari dei 2.630,50 euro raccolti dal Centro nel corso del 2022.
Negli scorsi anni, quando è stata realizzata la gara di appalto per il servizio di raccolta dei rifiuti, era stato previsto che il nuovo gestore avrebbe attivato un Centro del Riuso. Successivamente l’amministrazione comunale, tramite apposito regolamento, ha stabilito che i proventi del Centro vengano destinati a iniziative di carattere sociale individuate dalla giunta. Il meccanismo è semplice: chi va a ritirare un bene al Centro non deve pagare una cifra prestabilita, ma gli viene richiesto di lasciare un’offerta libera. I 2.630,50 euro non sono altro che la somma delle offerte raccolte nel corso del 2022.
“Ringraziamo la cittadinanza che utilizza il centro, – afferma l’assessore all’Ambiente Alessandro Cavallari – permettendo di non smaltire, bensì di dare nuova vita a oggetti non più utilizzati ma recuperabili, raggiungendo il duplice obiettivo di tutela dell’ambiente e di sostegno a iniziative di carattere sociale”.
redazione@oglioponews.it