Politica

Sardone al Royal: "Tangenziale,
ospedale ma anche carovita"

E se Vitari ha garantito l’interesse a più livelli su temi caldissimi come sanità e tangenziale, Bongiovanni ha fatto il punto su quanto fatto finora - annunciando che a fine ottobre sarà posta la prima pietra del nuovo palazzetto - e ha parlato dell’importanza del PNRR, che Casalmaggiore sfrutterà per la rigenerazione dell’Ex Macello. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Dall’Europa a Casalmaggiore: un modo per fare il punto della situazione al Caffè Royal con ospiti politici che rappresentano i vari livelli. Dal sindaco Filippo Bongiovanni che ha organizzato, a Riccardo Vitari, consigliere regionale che ha sostituito proprio Bongiovanni al Pirellone; alla parlamentare Silvana Comaroli, fino all’europarlamentare Silvia Sardone. Tutti esponenti del gruppo Lega, che in Europa prende il nome di Identità e Democratica, per analizzare uno schema verticale di temi.

E se Vitari ha garantito l’interesse a più livelli su temi caldissimi come sanità e tangenziale, Bongiovanni ha fatto il punto su quanto fatto finora – annunciando che a fine ottobre sarà posta la prima pietra del nuovo palazzetto – e ha parlato dell’importanza del PNRR, che Casalmaggiore sfrutterà per la rigenerazione dell’Ex Macello.

Da Comaroli e Sardone, invece, l’analisi su macrotemi, come il taglio del cuneo fiscale e il costo dell’energia, insostenbile per aziende e per famiglie. Sempre Sardone, ricordando quanto sta accadendo in Israele e parlando di Israele come dell’unica vera democrazia in Medio Oriente, ha rivendicato il lavoro svolto dal gruppo Identità e Democrazia per la difesa del “Made in Italy” in Europa e nel mondo.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...