Cronaca

Apam in difficoltà, tagli alle
linee anche per gli studenti?

Le linee comprensoriali interessate dai tagli di alcune corse sono la Mantova-Asola, la Mantova-Acquanegra-Asola e la Mantova-Sabbioneta-Viadana. La 17S Mantova-Sabbioneta, invece, dovrebbe essere del tutto soppressa. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Nella zona Casalasca la situazione sembra abbastanza tranquilla ma per alcuni studenti anche del comprensorio Oglio Po, più spostati verso la zona mantovana, rischia di iniziare sotto una cattiva stella l’anno scolastico 2023-2024. Ci sono problemi legati ad Apam, infatti, come riporta la Gazzetta di Mantova, con l’azienda che potrebbe tagliare per intero alcune linee e per il resto ridurre il numero di corse su alcune tratte che toccano da vicino anche il comprensorio.

Parliamo per lo più di corse extraurbane, che dunque non fanno riferimento a Mantova città, e questo è il reale problema, dato che proprio le extraurbane sono le corse che più interessano gli studenti. Nel dettaglio si parla di 38 corse tagliate, di 17 linee ridotte o soppresse e di 382.254 km in meno l’anno.

Il motivo? Mancano 500mila euro che dovevano arrivare da Regione Lombardia e coi quali l’azienda di trasporto mantovana aveva già fatto i conti. Da qui la doppia opzione: quella più soft ossia il taglio di corse e linee, come detto; e quella più pesante, ossia recedere dal contratto con un anno di anticipo per quel che concerne l’extraurbano, rispetto ai patti presi con l’agenzia Trasporti Pubblico Locale Cremona-Mantova, vivendo a quel punto una sorta di commissariamento.

Il problema riguarda l’orario invernale, dunque la ripresa delle scuole: il tempo stringe, manca praticamente un mese e per questo Apam ha chiesto anche al presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani di fare pressione a Regione e Stato per ottenere quei 500mila euro: Apam aveva uno squilibrio di un milione di euro, TPL aveva stanziato la metà come extra risorse, ma l’altra metà doveva arrivare da Regione, che però a questo punto potrebbe trovare i fondi richiesti soltanto a novembre, quando da Roma arriveranno 20 milioni di euro per il trasporto locale lombardo.

Ma a novembre, come noto, il servizio scolastico ed extraurbano in generale dovrà già essere stato pianificato ed essere attivo. Un’idea potrebbe essere, per iniziare, lasciare intatte le corse del mattino, quelle degli studenti, e piuttosto tagliare – dovendo scegliere cosa sacrificare – le corse meno “piene” e indispensabili, per così dire.

Le linee comprensoriali interessate dai tagli di alcune corse sono la Mantova-Asola, la Mantova-Acquanegra-Asola e la Mantova-Sabbioneta-Viadana. La 17S Mantova-Sabbioneta, invece, dovrebbe essere del tutto soppressa.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...