Rebecca Bianchi su Rai1
ad Oggi è un altro giorno
Chi ha avuto la possibilità di vedere il programma attorno alle 15 si è trovato ad assistere ad una bella e interessante presentazione di due stelle della danza classica, Eleonora Abbagnato e della sua pupilla Rebecca Bianchi

Io sono di Casalmaggiore. Cosi ha risposto orgogliosamente l’etoile Rebecca Bianchi (ma l’avverbio si poteva applicare certamente ai concittadini in ascolto davanti la tv in quel momento) a chi la stava intervistando. Un momento, ma certamente molto più di un momento considerando il tempo che la trasmissione “Oggi è un altro giorno” le ha dedicato martedì pomeriggio, di notorietà per l’etoile al Teatro dell’Opera di Roma. Chi ha avuto la possibilità di vedere il programma attorno alle 15 si è trovato ad assistere ad una bella e interessante presentazione di due stelle della danza classica, Eleonora Abbagnato e della sua pupilla Rebecca Bianchi. Un’allieva che in poco tempo è apparsa cosi brava e convincente dall’essere nominata prima ballerina nel teatro romano. La brava conduttrice Serena Bordone ha intervistato le due artiste facendo emergere le loro caratteristiche meno conosciute e personali. Quando è toccato a Rebecca Bianchi alla domanda Tu di dove sei? la risposta immediata e di slancio è stata “Io sono di Casalmaggiore ed ho 33 anni”. Il dato anagrafico era legato ad un altro dettaglio personale quello di avere 4 figli e non avere mai avuto per questo nessun impedimento nei confronto della sua carriera. “Eleonora mi ha sempre dato fiducia esortandomi a tornare dopo ogni maternità. Ho sempre avuto il sostegno anche di mio marito” espressione che ha dato alla Bortone il pretesto per dire rivolgendosi al pubblico televisivo “Capito? Sposate un uomo complice e non competitivo”. Dopodichè sono state proiettate immagini del balletto tratto dalla Cenerentola di di Prokof’ev in programma a Caracalla. Con l’augurio tipico della conduttrice “Vi ringrazio e buon vento a tutti” si è conclusa l’intervista. Ma i riferimenti cremonesi non erano ancora terminati perchè negli studi di Rai 1 a quel punto è entrato Marco Tognazzi, figlio dell’indimenticabile Ugo Tognazzi di cui poi sono state mostrate alcune esilaranti scenette tratte da film noti e conosciuti. Esaltando l’orgoglio di una famiglia cremonese cosi come cremonese anzi casalasca la famiglia di Rebecca con la mamma e il papà a lungo Medico presso l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore.
Ros pis