Eventi

Mercanteinfiera, oggi
ultimo giorno di visita

Nella giornata di domenica Mercanteinfiera chiuderà con due ore di anticipo rispetto all'orario tradizionale delle 19, mentre i biglietti saranno acquistabili alla cassa sino alle 15

E’ giunta oramai agli sgoccioli la 27esima edizione di Mercanteinfiera la grande mostra Internazionale di Modernariato, antichità e collezionismo che chiuderà nella giornata di oggi. La manifestazione si appresta a toccare un nuovo record di presenze da parte di visitatori attirati dagli oltre 40 mila metri quadrati di esposizione suddivisi in quattro enormi padiglioni. Nel fiume ininterrotto di persone viste aggirarsi tra i corridoi degli stand notati anche molti giapponesi. Gente munita di macchine fotografiche e carta e penna per fissare nella memoria digitale e cartacea i pezzi piu importanti di cui riferire ad eventuali committenti orientali. Impossibile riuscire a trovare il tempo di passare dentro tutti gli ambienti della rassegna considerando l’immensità e abbondanza degli articoli esposti. A meno che qualcuno avesse avuto la possibilità di ritornare più volte in Fiera negli otto giorni di apertura (4/12 marzo) munito di catalogo con la suddivisione merceologica degli oggetti tenendo presente che i pad 3 e 5 erano riservati all’antiquariato, il numero 6 ai gioielli e modernariato mentre il padiglione 4, all’ingresso, dedicato a vari altri espositori tra cui l’angolo delle delizie con i tipici prodotti enogastronomici parmensi e non solo. Per non parlare delle varie altre mostre collaterali tra cui la rassegna dedicata allo sport del pugilato con tanto di ring allestito per rivivere le imprese leggendarie di campioni come Primo Carnera e Nino Benvenuti. Una nota positiva quella relativa ad un antiquario milanese che ha voluto rendere pubblici i ringraziamenti all’Ente fieristico e alle Forze dell’Ordine per essere riusciti a recuperargli in tempi record 4 vetrinette con preziosissime maioliche e ceramiche sottratte il giorno prima della inaugurazione. Grande fascino ha suscitato la coppia di carretti siciliani splendidamente decorati di un espositore siculo. Nella giornata di domenica Mercanteinfiera chiuderà con due ore di anticipo rispetto all’orario tradizionale delle 19, mentre i biglietti saranno acquistabili alla cassa sino alle 15. Prossimo appuntanento per l’edizione autunnale dal 30 settembre all’8 ottobre sempre a Parma.

Ros pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...