AFM Casalmaggiore, premio Industria
Felix: é tra le 30 Top Imprese italiane
Marco Ponticelli: “Un meritato riconoscimento che vorrei condividere in primis con tutto il personale dipendente, una priorità assoluta, ad elevato potenziale di AFM Casalmaggiore e con il Consiglio di Amministrazione, unitamente al Revisore Unico Luigi Stassano ed al commercialista dott. Lorenzo Melegari"
AZIENDA FARMACEUTICA MUNICIPALE ha ricevuto, per la prima volta, nella sede dell’Università LUISS Guido Carli di Roma, il Premio Industria Felix – L’Italia che compete – 3° Edizione Nazionale (sviluppato sulla base di una maxi inchiesta sui bilanci dell’anno 2020 di 700.000 società di capitali), riconoscimento assegnato alle società italiane, più competitive e affidabili, che si sono distinte per performance gestionali, affidabilità finanziaria e sostenibilità secondo un apposito rating a cura del Comitato Scientifico di Industria Felix che annovera rappresentanti del mondo accademico, delle associazioni di categoria, professionisti del settore finanziario ed economico e Cerved Group.
AFM Casalmaggiore è stata insignita con un ALTA ONORIFICENZA DI BILANCIO e premiata tra le 30 Top imprese, con sede legale in Italia, e l’unica della Provincia di Cremona, per performance gestionale e affidabilità finanziaria CERVED del settore Partecipate a Maggioranza Pubblica; a ritirare il premio, per l’edizione nazionale digitale, Marco Ponticelli, Presidente e Amministratore Delegato di AFM Casalmaggiore, accompagnato dal commercialista dott. Lorenzo Melegari, outsourcer amministrativo dell’Azienda. L’evento è stato organizzato dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine, diretto dal giornalista Michele Montemurro, in supplemento con IlSole24 Ore, in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli di Roma e il sostegno di Confindustria.
“Un meritato riconoscimento che vorrei condividere in primis con tutto il personale dipendente, una priorità assoluta, ad elevato potenziale di AFM Casalmaggiore e con il Consiglio di Amministrazione, unitamente al Revisore Unico Luigi Stassano ed al commercialista dott. Lorenzo Melegari, outsourcer amministrativo dell’Azienda, che premia un’eccellente lavoro di squadra, svolto in tutti questi anni, che ci ha consentito di raggiungere importanti traguardi”
“Colgo l’occasione ricordare ulteriori riconoscimenti professionali raggiunti dal nostro personale aziendale: la nostra farmacista, dottoressa Chiara Visioli, è stata premiata, nel mese di ottobre dalla Commissione di Valutazione di FarmaCosmesiLab per miglior progetto presentato sulla farmacia rurale sussidiata, elaborando un modello strategico che rafforza la sinergia tra farmacia-comunità-territorio, evidenziando l’evoluzione a cui la farmacia è chiamata a dirigersi, facendo rete con i cittadini e professionisti della Sanita, modello al quale l’Azienda si è ispirata nella redazione del progetto della nuova Farmacia Comunale di Casalbellotto, in corso di costruzione ed ultimazione tra pochi mesi; altro eccellente traguardo professionale è stato raggiunto dalla nostra farmacista dottoressa Laura Lodi Rizzini che a ottobre ha conseguito un importante Master in Preparazioni Galeniche, presso la prestigiosa Università di Camerino, al fine di consentire all’Azienda l’attivazione di un vero e proprio canale commerciale di preparazioni galeniche AFM Casalmaggiore, con un laboratorio di avanguardia che verrà realizzato nella nuova Farmacia Comunale di Casalbellotto, al fine consentire dosaggi personalizzati in grado di soddisfare i bisogni di qualsiasi paziente, dal neonato all’anziano, cosa che non accade per i normali medicinali, oltre ovviare al problema della necessità di acquisto di farmaci usciti di produzione in quanto non più redditizi o a causa di principi attivi ritenuti obsoleti ma pur sempre validi”.
“Un’insieme di importanti riconoscimenti che testimoniano il costante impegno di crescita professionale di AFM Casalmaggiore, finalizzato a gestire al meglio le grandi complessità di uno scenario macro economico, in continua evoluzione e sempre più complicato”.
redazione@oglioponews.it