Bozzolo, morto Renzo Saviola,
imprenditore del formaggio
Ultimamente la sua figura alta e imponente si vedeva meno in pubblico causa problemi di salute che lo avevano costretto a ritirarsi in una struttura assistenziale. Per i funerali la famiglia di Renzo Saviola, scomparso all'eta di 86 anni ha preferito scegliere un rito in forma privata

La notizia è arrivata nella sera di ieri suscitando sorpresa e cordoglio non solo.a Bozzolo ma in tutto il territorio dove il personaggio era molto conosciuto. Il suo nome, con la S in rilievo da sempre campeggia sullo stabilimento di San Giovanni in Croce e sul deposito che fiancheggia la statale ss 10 tra Bozzolo e Calvatone. Raccontare il successo di Renzo Saviola nel mondo della produzione e commercio del formaggio di qualità è superfluo proprio per la fama che il marchio dell’imprenditore aveva raggiunto a livello internazionale. Basterebbe a certificarne il livello sia per quanto riguarda i fatturati che il numero di famiglie a cui ha dato lavoro. Ma Renzo Saviola era anche un’amante dei luoghi eleganti e raffinati la cui frequentazione costituiva quasi un rito irrinunciabile nei fine settimana dopo le lunghe ore trascorse in ufficio specialmente a San Giovanni che raggiungeva ogni mattina di buon ora sfogliando prima di tutto sul suo tavolo i quotidiani e i giornali economici in attesa di accogliere gli impiegati e le maestranze. Uomo di grande fede cristiana non mancava mai alle funzioni religiose frequentando sia la chiesa di Bozzolo che il Santuario della Madonna della Fontana a Casalmaggiore. Ultimamente la sua figura alta e imponente si vedeva meno in pubblico causa problemi di salute che lo avevano costretto a ritirarsi in una struttura assistenziale. Per i funerali la famiglia di Renzo Saviola, scomparso all’eta di 86 anni ha preferito scegliere un rito in forma privata.
Ros Pis