Bozzolo, mezz'ora di passaggio
a livello chiuso, la storia si ripete
La chiusura del passaggio a livello è durata - ieri mattina - circa mezz'ora dalle 8.30 alle 9 provocando code infiinite oltre che in paese anche sulla statale Cremona Mantova. Non è probabilmente un record (ci sono state in passato attese ben più lunghe) comunque di un'attesa snervante e fastidiosissima

Passano le settimane, trascorrono le stagioni e i mesi ma la situazione del passaggio a livello di Bozzolo non cambia. Anche venerdì mattina un’assurda inconcepibile e inaccettabile attesa ha condizionato la vita di tantissimi automobilisti bloccati e impediti nella loro normale attività. Colpa delle Ferrovie, colpa di Rfi, colpa del sindaco (stanco probabilmente di scrivere ai vertici regionali). Colpa di Milano, di San Donato, di Melegnano? Chi lo sa? Non si è mai saputo sino ad ora e non si sapra mai. Quello che si è notato ancora una volta è l’assoluta pazienza degli automobilisti ormai rassegnati a dover passare molti minuti fermi davanti le sbarre di Bozzolo. Gli unici a scalpitare gli animali ristretti in un camion davanti a noi irrequieti e stanchi sino a far traballare il mezzo su cui erano trasportati. La chiusura del passaggio a livello è durata – ieri mattina – circa mezz’ora dalle 8.30 alle 9 provocando code infiinite oltre che in paese anche sulla statale Cremona Mantova. Non è probabilmente un record (ci sono state in passato attese ben più lunghe) comunque di un’attesa snervante e fastidiosissima.
Ros Pis