Il Post Covid? "Dobbiamo
imparare ad essere più umani"
E’ stato un convegno dal respiro internazionale quello organizzato sabato dall’associazione New Tabor di don Paolo Tonghini in collaborazione con Croce Rossa a Casalmaggiore. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1 E IL VIDEO INTEGRALE
Il post Covid visto con occhi nuovi e diversi, con uno sguardo positivo – nel senso migliore del termine – scomodando la bioetica e cercando soluzioni. E’ stato un convegno dal respiro internazionale quello organizzato sabato dall’associazione New Tabor di don Paolo Tonghini in collaborazione con Croce Rossa a Casalmaggiore.
QUI SOTTO GLI INTERVENTI PRIMA DEL CONVEGNO
Tra scienza e fede, è stata riportata l’esperienza di Rossano Remagni Buoli di Gussola, sopravvissuto al Covid dopo avere rischiato la vita da intubato. Ospiti prestigiosi sono arrivati anche dalla Santa Sede, come monsignor Jean Marie Mate Musivi Mupendawatu, membro del consiglio direttivo della Pontificia Accademia per la Vita, e dal Belgio, come monsignor Pierre Jean Welsh. Tra gli interventi anche quelli dell’infermiera Mariangela Malavasi, mentre il saluto iniziale è stato del titolare della Cappellania dell’ospedale Oglio Po don Alfredo Assandri. Infine il pensiero medico, legato alle parole del cardiologo esperto di bioetica, dottor Gianfranco Salzillo.
G.G. (foto e video Alessandro Osti)