Cronaca

Villa Pasquali, si è spento
Cesare Agosta Del Forte

Si è spento, all'età di 83 anni (ne avrebbe compiuti 84 in agosto) Cesare Agosta Del Forte. Nato a Villa Pasquali, ha sempre vissuto nella frazione sabbionetana. Con alcuni soci aveva fondato, a Sacca di Colorno, la Effegidi, ditta che lavorava materie plastiche

Era innamorato della storia dell’arte e conosceva la storia di tutti i monumenti, della sua Villa Pasquali, ma anche e approfonditamente di Sabbioneta e Mantova. Gli piaceva parlare e raccontare dei fasti passati, degli artisti che avevano reso meravigliosi i luoghi con le loro opere d’arte, e anche degli aneddoti legati ai suoi luoghi del cuore. Faceva – da quando aveva cessato ogni attività lavorativa – la guida turistica, senza chiedere nulla. Probabilmente proprio perché quell’amore era talmente grande che non poteva restare relegato solo nella sua mente.

Si è spento, all’età di 83 anni (ne avrebbe compiuti 84 in agosto) Cesare Agosta Del Forte. Nato a Villa Pasquali, ha sempre vissuto nella frazione sabbionetana. Con alcuni soci aveva fondato, a Sacca di Colorno, la Effegidi, ditta che lavorava materie plastiche, dando lavoro a tanti giovani suoi compaesani. Poi, più avanti con gli anni, aveva avviato la Mongolfiera, locale sulla Sabbionetana. Lo aveva poi dato in gestione.

Carattere aperto e vivace, era un uomo incline a dare aiuto alle persone. Sempre in maniera silenziosa, senza farsi notare, interprete dell’essenza della solidarietà, quella che si fa senza la smania di apparire. Ragazzi, ma anche migranti, era un uomo aperto, fatto così. La sua passione però restava la storia e la cultura. Di quello si è nutrito ed ha nutrito tanti turisti passati a visitare Sabbioneta. Per quello in tanti lo ricorderanno, cicerone dei monumenti e delle opere e solo per amore delle stesse.

Cesare Agosta Del Forte lascia la moglie Artemisia, i figli Teresa e Mauro con il genero Giovanni e la nuora Simona, gli amatissimi nipoti Melissa con Cristian, Matteo, Massimiliano e Michele, i pronipoti Clarissa ed Elia, la sorella Cinzia con Bruno e i parenti. I funerali si terranno domani, a Villa Pasquali, alle ore 10. Il corteo funebre partirà a quell’ora dall’abitazione di via Motta 38 per la Chiesa locale. La salma, dopo l’ultimo saluto, verrà tumulata nel cimitero locale.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...