Cronaca

Casalmaggiore piange Claudio Acquaroni,
per 9 anni guida dell'Estudiantina

Aveva 72 anni. Aveva sempre lavorato all’Enel di Casalmaggiore fino alla sopraggiunta pensione, ma si era distinto anche per il suo attivismo all’interno del tessuto sociale casalasco.

Casalmaggiore ha perso in queste ore una figura importante della sua cultura e del volontariato: si è infatti spento, a causa di un malore che lo ha colpito nella giornata di domenica e col quale ha combattuto negli ultimi giorni fino alla morte sopraggiunta venerdì mattina, Claudio Acquaroni. Aveva 72 anni. Aveva sempre lavorato all’Enel di Casalmaggiore fino alla sopraggiunta pensione, ma si era distinto anche per il suo attivismo all’interno del tessuto sociale casalasco.

Claudio Acquaroni aveva iniziato a suonare il trombone nella Società Musicale Estudiatina all’inizio degli anni Duemila e si era poi appassionato all’ambiente, divenendo prima segretario e poi, nel 2009, presidente dello storico sodalizio musicale di Casalmaggiore. Aveva ricoperto questa carica fino al 2018, quando aveva poi passato la mano a Cesare Visioli. Acquaroni ha fatto anche parte, nel ruolo di tesoriere, del Coordinamento Bande Musicale, ente provinciale di Cremona.

Claudio lascia la moglie Aurora, il figlio Andrea con Gabriella e l’adorata Anita, i cognati, nipoti e parenti tutti. Il funerale, seguito dalle Onoranze Funebri Roffia, sarà celebrato in Duomo a Casalmaggiore lunedì alle ore 15.30, dopo di che la salma sarà cremata a Mantova. La camera ardente sarà invece allestita all’ospedale Oglio Po dalle 8.30 di sabato. Sempre qui sarà recitato il rosario domenica alle 15.30. La famiglia ringrazia il personale sanitario e il reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale di Cremona per le cure prestate e invita a devolvere eventuali offerte alla Società Musicale Estudiantina.

redazione@oglioponews.it 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...