Zibello, con Cinemarcord questa
sera la collezione Narducci
Alle 20.45, nel suggestivo chiostro dell’ex convento, andrà in scena l’evento Cinemarcord. Luciano Narducci racconterà la storia del cinema attraverso pellicole rare e autentiche della sua collezione dall’inestimabile valore
Se è vero che Zibello è famoso, anche a livello internazionale, per il suo prodotto d’eccellenza, il celebre culatello, è altrettanto vero che il borgo della Bassa è terra di eccellenze storiche, culturali e ambientali. Tra queste una realtà ancora oggi forse poco conosciuta: lo splendido museo del cinema, denominato Il Cinematografo, dedicato alla memoria di Amedeo Narducci.
Una autentica perla, che comprende la straordinaria collezione messa insieme, in tanti anni, con passione, pazienza e competenza da Luciano Narducci (fratello di Amedeo), un uomo che ha speso tutta la sua vita per il cinema. Una collezione di assoluto valore, ricca di pezzi anche introvabili (al punto da fare invidia a musei più grandi e blasonati), di quelle da non perdere.
Il museo, da alcuni anni, è collocato all’interno dell’imponente, cinquecentesco ex convento dei Padri Domenicani, uno degli immobili storici del paese, che dopo essere stato prima convento, poi ospedale e infine scuola, è ora uno scrigno di storia e cultura. Che racchiude, custodisce e conserva, tra le sue mura, non uno ma tre musei: quello del cinema, appunto, ma anche quelli della civiltà contadina e dei reperti bellici, voluti e fondati dal compianto dottor Giuseppe Riccardi, un uomo e un medico che al paese, alla sua gente e alla sua storia agreste, ha dedicato tutta la sua esistenza.
Quella di sabato 21 agosto sarà una serata da non perdere, per coloro che non si trovano in villeggiatura al mare o ai monti. Infatti, alle 20.45, nel suggestivo chiostro dell’ex convento, andrà in scena l’evento Cinemarcord. Luciano Narducci racconterà la storia del cinema attraverso pellicole rare e autentiche della sua collezione dall’inestimabile valore. Nel corso della serata, fortemente voluta dal sindaco Massimo Spigaroli, sarà anche possibile visitare, nello stesso chiostro, sia il museo del cinema che quello della civiltà contadina. La serata rientra nell’ambito della rassegna Un Po d’Estate promossa dal Comune di Polesine Zibello.
Paolo Panni- Eremita del Po