Cronaca

San Giovanni, prende fuoco un mezzo
agricolo: VVFF evitano il peggio

Sul posto, dopo la telefonata di una donna di passaggio lungo l’Asolana, che ha notato le fiamme, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cremona e di Piadena Drizzona, i Carabinieri di Casalmaggiore e la Protezione Civile di Casalmaggiore. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Fiamme alte e una colonna di fumo visibile fino a Casalmaggiore per un incendio che si è sviluppato tra Martignana e San Giovanni in Croce, non distante in linea d’aria dalla cascina Fenilone, attorno alle 19.30 di lunedì pomeriggio.

Ad andare a fuoco un trattore che si trovava in mezzo ai campi, probabilmente a causa del guasto di un cuscinetto, che è divenuto incandescente e ha dato poi origine alle fiamme. Il proprietario del mezzo era a breve distanza e stava tagliando l’erba. Ha cercato pure – a quanto sembra – di avvicinarsi al fossato nel tentativo di allontanarsi dall’erba secca.

Il clima caldo e la presenza di alcune rotoballe hanno favorito il propagarsi dell’incendio anche per la presenza di erba secca nelle vicinanze, tanto che in pochi minuti l’incendio ha preso corpo. L’uomo ha portato il trattore a distanza, ma non è riuscito a evitare che le fiamme arrivassero a divorare anche il mezzo agricolo.

Sul posto, dopo la telefonata di una donna di passaggio lungo l’Asolana, che ha notato le fiamme, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cremona e di Piadena Drizzona, i Carabinieri di Casalmaggiore e la Protezione Civile di Casalmaggiore, che di ritorno dal servizio all’HUB vaccinale di Cremona, si è fermata per dare aiuto in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. Un intervento importante il loro, nato quasi per caso.

Nessuno fortunatamente è rimasto ferito ma i Vigili del Fuoco hanno dovuto lavorare quasi dieci ore per domare le fiamme: l’incendio è stato dichiarato estinto alle 5 di martedì mattina.

NC

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...