Colorno, inaugurato il
Baby Parking Girasole
"Un'iniziativa interessante e utile - ha spiegato il primo cittadino Cristian Stocchi - Daniela ci mette sempre il cuore in tutto quello che fa. Questa è sicuramente un'opportunità in più per le famiglie in un contesto molto curato e molto bello". GUARDA LA FOTOGALLERY E IL VIDEO
“Era il mio sogno, prima ancora di lavorare per qualcun altro e poi mettermi in proprio, prima ancora di tutto il resto. Quel sogno l’ho realizzato”. Daniela Maioru ha inaugurato ieri mattina a Colorno, in Stradello Fornace, il Baby Parking Girasole. Una struttura per i bambini, per recare sollievo alle famiglie ed un servizio in più per i residenti a Colorno e nei comuni limitrofi. Ma anche per quei genitori del cremonese e del reggiano che lavorano a Colorno o nei comuni prossimi alla citta e che cercano una struttura in grado di venire incontro anche alle loro necessità.
Ha realizzato il suo sogno Daniela, che già gestisce la Cooperativa Sociale Onlus Anziani del Po (con ufficio a Colorno e Casalmaggiore in piazza Garibaldi e uno sportello anche presso la nuova sede della Croce Rossa di Casalmaggiore) che da assistenza a chi è avanti con gli anni non è più in grado di farcela da solo o con l’aiuto esclusivo dei propri familiari e che da qualche tempo gestisce anche la residenza per Anziani Sole di Sissa Trecasali. Un sogno reso possibile anche dall’importante aiuto del suo braccio destro, la giovane e ottima Valentina Cava.
QUI SOTTO IL VIDEO DELLA GIORNATA
Il Baby Parking Girasole è un luogo speciale, perché così l’hanno voluto Daniela e Valentina. “Un luogo nel quale – ci racconta Daniela – oltre all’aspetto ludico è possibile intraprendere un percorso di crescita e apprendimento, uno spazio dove poter sperimentare le più attuali metodologie didattiche e crescere nel rispetto dei principi di convivenza civile”.
Imparare ad imparare. La struttura è in grado di accogliere bambini da 1 a 6 anni, dalle 8 alle 18.30 dal lunedì al sabato. Per tutti quei genitori che hanno bisogno, per una mezza giornata, un giorno intero tutti i giorni o anche e solo per un’ora. Sarebbero tante le cose da spiegare. La struttura non sarà un semplice Baby Parking: vi saranno settimane tematiche, laboratori adatti ad ogni fascia d’età, possibilità di attività di centro estivo e il tutto sarà gestito da Daniela, Valentina con l’ausilio di Francesca Tamani e di educatori professionisti. Tra le scelte innovative quello di un approccio di tipo montessoriano (laboratori esperienziali e di manipolazione, orto didattico, educazione musicale, pittura e disegno) e l’introduzione alle strutture basilari della lingua inglese (con certificazione finale rilasciata da un English Cambridge Teacher).
Il 1 luglio per tutti coloro che vorranno provare ci sarà l’open day gratuito (info e prenotazioni al 3887747555).
Ieri mattina l’inaugurazione. Presenti Cristian Stocchi e Cristiano Vecchi, sindaco e vice sindaco del comune di Colorno, gli assessori Mariagrazia Delmiglio, Barbara Bacchini, Simone Guernelli e Maurizio Segnatelli, l’assessore allo sport del comune di Torrile Giorgio Faelli, la scrittrice Francesca Tamani, il presidente di Croce Rossa Casalmaggiore Rino Berardi, il commercialista Andrea Galvani, l’avvocato Massimo de Matteis. A gestire il ricco aperitivo/rinfresco lo chef internazionale Christian Broglia.
“Un’iniziativa interessante e utile – ha spiegato il primo cittadino Cristian Stocchi – Daniela ci mette sempre il cuore in tutto quello che fa. Questa è sicuramente un’opportunità in più per le famiglie in un contesto molto curato e molto bello”.
“Il Baby Parking Girasole – ha detto Daniela Maioru – nasce con lo scopo di dare alla comunità di Colorno un servizio che ormai manca da tempo. Intanto un centro estivo, per quei bambini dagli 1 ai 6 anni che non hanno la possibilità, perchè ancora piccoli, di usufruire degli altri centri estivi. E poi durante tutto l’anno la custodia oraria dei bambini in modo da poter sollevare un po’ i genitori che magari hanno da sbrigare delle cose, devono fare una visita medica, devono fare la spesa e magari avendo un bambino di un anno o due. I genitori possono lasciare i bambini da noi, anche per un’ora e anche all’ultimo momento e poi venire a riprenderlo”.
Il centro promette la massima flessibilità e la possibilità di studiare offerte personalizzate legate alle necessità. Un servizio in più per tutti i cittadini. Nato da un sogno di un’imprenditrice coraggiosa, dall’aiuto della sua giovanissima collaboratrice e braccio destro e dalla capacità di entrambe di trasformare in realtà quello che sie era solamente immaginato. Daniela, come dice il sindaco, ci ha messo il cuore: il cuore per un’impresa a servizio di tutta una città.
Nazzareno Condina