Liste di riserva per non disperdere dosi di vaccino No ad autocandidature
“Confidiamo nella collaborazione e senso civico da parte di tutti – conclude Pavesi – evitando tra l’altro code inutili e il rischio di assembramenti”.

Liste di riserva per non disperdere le dosi di vaccino non utilizzate: la Regione chiarisce che non sono possibili autocandidature. Le liste infatti sono redatte dai centri vaccinali e sono “omogenee con le categorie interessate nella fase 1 bis e uno ter”, chiarisce la Regione in una nota. “Tutti i centri vaccinali lombardi hanno infatti creato elenchi secondo quanto disposto dall’ordinanza n° 2/2021 firmata dal Commissario straordinario per l’emergenza, il generale Francesco Paolo Figliuolo”.
“Sono giornate in cui, anche legittimamente, i cittadini pongono domande. Molte persone si stanno anche presentando negli ospedali per ‘candidarsi’ alla somministrazione del vaccino, ma su questo punto è necessario fare chiarezza”. Così il direttore generale del Welfare di Regione Lombardia, Giovanni Pavesi.
“Confidiamo nella collaborazione e senso civico da parte di tutti – conclude Pavesi – evitando tra l’altro code inutili e il rischio di assembramenti”.
redazione@oglioponews.it