Cronaca

Quella volta che Valery Giscard d'Estaing, nel 2016, venne a Sabbioneta...

L'alto personaggio, anche in senso estetico, aveva atteso quella mattina pazientemente seduto in macchina che la pioggia cessasse prima di scendere ed entrare nel Teatro all'Antica

SABBIONETA – Si era trattato di una visita breve ma in grado di lasciare ugualmente il segno. L’ex presidente francese Valery Giscard d’Estaing, scomparso nei  giorni scorsi, aveva visitato Sabbioneta il 29 aprile 2016 accompagnato dalla moglie e da una guida personale.

L’alto personaggio, anche in senso estetico, aveva atteso quella mattina pazientemente seduto in macchina che la pioggia cessasse prima di scendere ed entrare nel Teatro all’Antica. Si trattava di una visita privata senza nessuna connotazione istituzionale forse anche preparata senza alcuna pubblicità.

Anche per questo l’ex Presidente non aveva nessuna scorta e nessun apparato militare ad attenderlo. Assente pure l’allora sindaco Aldo Vincenzi impegnato in altre occupazioni, sostituito da un paio di assessori.

Il gioiello dello Scamozzi, come era prevedibile aveva suscitato meraviglia e tante espressioni di apprezzamento da parte del personaggio il quale nella stessa occasione e nello stesso luogo aveva incontrato casualmente un gruppo di francesi pure in visita al Teatro di Sabbioneta.

Tra l’ex Presidente e i connazionali, che lo hanno immediatamente riconosciuto, uno scambio di convenevoli e reciproche strette di mano prima della partenza verso la città di Parma dove lo attendeva l’amico principe Diofebo Meli Lupi con cui continuare la visita sul territorio italiano.

Ros Pis.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...