Urbanistica, innovazione e commercio: le proposte di Fratelli d'Italia per Cavatorta
Fratelli d'Italia che com'è noto non è insensibile ai bisogni dei pensionati e persone disabili, prevederà altresì l'istituzione di un Ufficio Comunale dedicato a queste due categorie di cittadini

VIADANA – In attesa che arrivino a Viadana i vari big del partito scaldano i muscoli i candidati della lista Meloni Fratelli d’Italia. Fanno parte della squadra di persone e con un programma proprio ben chiaro, condiviso con il candidato Sindaco Nicola Cavatorta, Pierluigi Fanetti, referente per il commercio, Silvia Dancelli per scuola e innovazione, Alberto Lodi Rizzini già in passato con ruolo di amministratore nel campo dell’urbanistica.
Alberto Lodi Rizzini:”Sicuramente atti già approvati difficilmente potranno essere cambiati, ma si possono modificare e ottimizzare previo sensate osservazioni di miglioramenti.
L’Urbanistica ancora oggi è senza un P.G.T. che ha bisogno di decollare, per cui necessita un censimento delle abitazioni vuote per favorire un piano di recupero con revisione costi di costruzione. A Viadana e frazioni vi sono molte case vuote e fatiscenti con scheletri di fabbricati incompleti da anni con lavori sospesi,anche per problemi burocratici , oltre a diversi capannoni inutilizzati e ripartire con l’edilizia vuol dire dare una boccata d’ossigeno economica alle varie attività.
Anche l’Agricoltura ha bisogno di un Piano di sviluppo Produttivo e Commerciale meno costoso e più remunerativo, favorendo l’apertura, di Bred & Brekfast, con strutture di accoglienza turistica agricola.
La viabilità di Viadana, richiederebbe anche un nuovo P.U.T. (Piano Urbano del Traffico) migliorando segnaletica in buona parte obsoleta, ridisegnando aree di sosta e parcheggi, inoltre ci sarebbe da sistemare strade sgretolate da tagli e buchi , sistemazione rotonde e mettere in sicurezza incroci ed esecuzione di sfalci erba.
Uno dei tanti problemi da risolvere, sarà il funzionamento in sintonia Ufficio Tecnico con altri uffici, per snellire procedure incrociate in minor tempo ed eliminare la burocrazia di molti atti”.
Silvia Dancelli: “Abbiamo in progetto il potenziamento della linea Wi-Fi gratuita per offrire il servizio a tutto il territorio comunale di Viadana, riservato ai soli residenti. Grazie alla nuova piattaforma i cittadini potranno collegarsi gratuitamente a Internet, navigando in banda larga, attraverso tutti gli apparati mobili (tablet, smartphone, PC).
La nuova rete Wi-Fi tecnologicamente avanzata garantirà copertura di tutta la città e delle frazioni. La piattaforma sarà infatti dotata dei più moderni sistemi di sicurezza per garantire la navigazione e lo scambio dei dati senza pericolo di intrusione dall’esterno. Il servizio risulterà utile per gli studenti impegnati nella sempre più frequente didattica a distanza, per i professionisti, artigiani e per chi dovesse accedere ai servizi online del Comune, che saranno potenziati e resi più dinamici.
Fratelli d’Italia che com’è noto non è insensibile ai bisogni dei pensionati e persone disabili, prevederà altresì l’istituzione di un Ufficio Comunale dedicato a queste due categorie di cittadini, dove sbrigare le pratiche attinenti per eliminare code e problematiche. Pierluigi Fanetti propone, dopo aver sentito le voci di vari esercenti, un rivitalizzazione del centro che deve passare attraverso una sensibile riduzione delle tasse comunali, incentivi alle nuove aperture e la possibilità di calmierare gli affitti in accordo con i proprietari.
redazione@oglioponews.it