Consiglio Comunale a Dosolo: interventi e progetti per Bortolotti. La palestra in tre step
C’è fermento e movimento a seguito del consiglio comunale che si è tenuto martedì 21scorso in cui sono stati votati molti finanziamenti legati a progetti ed interventi che a breve diventeranno servizi.

DOSOLO – C’è fermento e movimento a seguito del consiglio comunale che si è tenuto martedì 21scorso in cui sono stati votati molti finanziamenti legati a progetti ed interventi che a breve diventeranno servizi. “Dopo qualche tentativo siamo riusciti – sottolinea il sindaco Pietro Bortolotti – ad ottenere il finanziamento WIFI4EU che come per altri comuni si traduce in 15 mila Euro da investire in connessione gratuita nei luoghi di aggregazione e per l’inverno dovrebbe essere attiva visti i tempi tecnici del bando europeo, tanto nel capoluogo quanto nelle due frazioni. A questo abbiamo aggiunto 12 mila Euro per potenziare la rete con la fibra ottica Mynet che coprirà luoghi come scuola, cinema e Municipio. Altro inserimento a bilancio riguarda la casetta dell’acqua che sarà installata nel parcheggio a lato Piazzale degli Alpini e che vede un contributo di AATO Mantova di 15 mila Euro a fronte dei 26 mila complessivi ”. Tra i progetti di riqualificazione degli edifici pubblici dosolesi c’è senza dubbio la palestra che ha già beneficiato di un intervento all’impianto elettrico, ma in programma ci sono altri lavori per completare l’’adeguamento della struttura: “Parliamo di tre step, il primo andato a buon fine – spiega il sindaco Bortolotti – mentre il secondo prevede un investimento di 50 mila Euro per la pavimentazione e la tinteggiatura, mentre al termine ci occuperemo degli spogliatoi e della tribuna – conclude – e solo allora sarà completato l’intero intervento”.
Nel consiglio comunale si è anche votata la destinazione di fondi regionali di 200 mila Euro che nel caso di Dosolo verranno distribuiti su interventi di manutenzione straordinaria delle strade, alloggi popolari e l’adeguamentodel plesso scolastico del capoluogo, secondaria di primo grado, con lavori già iniziati ed in chiusura prima della ripartenza delle attività didattiche.
Alessandro Soragna