AMURT: Covid ha cambiato lo scenario, Associazione al fianco dei 'nuovi fragili'
Gli effetti stanno mettendo a dura prova i cittadini da un punto di vista sanitario, ma non possiamo non vedere gli effetti economici, relazionali e sociali che stanno colpendo tutte le famiglie

Gli effetti stanno mettendo a dura prova i cittadini da un punto di vista sanitario, ma non possiamo non vedere gli effetti economici, relazionali e sociali che stanno colpendo tutte le famiglie, per questo Amurt Italia dopo aver indirizzato i propri aiuti agli ospedali ed alla loro terapia intensiva punta ora a supportare le persone che a causa di questa crisi sono attualmente in difficoltà finanziarie perché impossibilitati a lavorare.
Nel nostro territorio il Concass si sta occupando di queste problematiche con il progetto “Uniti si può” con l’istituzione di uno sportello telefonico a supporto delle persone in quarantena per l’aiuto nel fare la spesa, il ritiro dei farmaci ed altre commissioni, lo sportello fornisce anche assistenza psicologica gratuita a distanza.
Regione Lombardia sta facendo la sua parte con contributi a favore delle famiglie.
Inoltre grazie al contributo del governo con il “Fondo di solidarietà per il sostegno alimentare” nei prossimi giorni verranno distribuiti buoni spesa per rifornirsi di generi alimentari nei negozi e nei supermercati della zona.
Questa attività verrà svolta in sinergia con i servizi sociali dei Comuni che vaglieranno le domande pervenute al fine di concentrare gli aiuti verso chi ne ha realmente bisogno.
Amurt continua quindi la Raccolta Fondi consapevole del fatto che gli aiuti governativi danno sicuramente una risposta ai bisogni emergenziali del momento ma col perdurare della crisi sociale necessiteranno di una integrazione.
Molte famiglie del territorio casalasco si trovano in una situazione di reale necessità, è questo il momento di aiutarle, di dare loro una mano, non si tratta solo di persone che versano da tempo in condizioni di povertà, ci sono anche famiglie che dall’oggi al domani hanno visto cambiare radicalmente la loro situazione economica che probabilmente era già precaria o si reggeva a stento.
Per contribuire alla raccolta fondi IBAN: IT20V0503456746000000199983
O con carta di credito sul sito dell’associazione www.amurt.it
Redazione@oglioponews.it