L'amarezza del sindaco di Bozzolo, Torchio:" Incredibile ridurre la paga ai sanitari!"
Poco prima della mezzanotte di mercoledì il sindaco di Bozzolo, Giuseppe Torchio rilascia un lungo commento su Facebook con toni e contenuti fermi ed animati:

BOZZOLO – Poco prima della mezzanotte di mercoledì il sindaco di Bozzolo, Giuseppe Torchio rilascia un lungo commento su Facebook con toni e contenuti fermi ed animati:
#AggiornamentoCoronavirus 2/4/2020
Gnanca da credar: nemmeno da credere la proposta di ridurre la paga ai sanitari, assomiglia alle lacrime di coccodrillo.
Per intere settimane si declina lo stato di esposizione, le perdite umane di tutto il fronte della sanità pubblica, la mancanza di presìdi adeguati e di dotazioni tecniche sufficienti, il servizio h 24 di interi ospedali e la loro riconversione al punto che il Poma ha 400 letti Covid-19 sui 550 totali.
Ed il parto di menti eccelse, disancorate dalla realtà, dopo la chiamata alle armi delle riserve quali medici ed infermieri pensionati, nel giorno in cui 8000 sindaci ringraziano con un minuto di silenzio tutto il personale sanitario per la loro abnegazione, è quello di proporre la riduzione di un terzo dello stipendio.
Speriamo di non essere alla frutta e nemmeno a “scudèli lavadi e bèla sügadi” ma affacciare una proposta del genere è ancora più demenziale di pensare di inserire i quarantenati di coronavirus nelle case di riposo.
Ricordo che queste iniziative non sono nuove. Non riuscirò mai a ringraziare a sufficienza la sanità pubblica che 13 anni fa mi ha salvato la vita ma non posso dimenticare la ricaduta, durante la riabilitazione.
Il reparto era posto in una struttura esterna sotto gli “infettivi” ed aveva una entrata comune. Ignorante di cose mediche, ho tenuto dentro questo particolare e mi scuso se così dimostro di non averci capito nulla.
Oggi è un giorno di dolore perché ho salutato virtualmente un mio consigliere di Spineda, Mario, ed un mio coscritto di Cividale, Angiolino, amico dai tempi in cui costruiva la stalla della nostra azienda paterna.
Salutato anche GianCarlo Ceruti, prima capo della Fiom, con tante battaglie per il lavoro, poi presidente della Federazione Ciclistica Nazionale. Così diversi e così uniti. Grazie GianCarlo!
La tristezza del commiato è aggravato dal pianto a dirotto dei familiari, imprigionato dalle mascherine, dalla distanza necessaria e dalla celerità della celebrazione perché, nello stesso giorno, sono numerosi gli estremi saluti.
Ma, sul far della sera, dopo una giornata in teleconferenza, per modulare sul nostro territorio gli aiuti alimentari di prima necessità decisi dal governo, “tot capita tot sentenziae” arriva, fastidiosa come un refolo, la notizia che se ne è andata Suor Luigia, la storica cuoca della Domus che con bontà e pazienza ha tramandato le sue conoscenze alle nuove generazioni.
Una religiosa umile, generosa, piena di affetto e di premure, giunta a vantare persino le mie marmellate che non sono, di certo, un granché.
E ci stava: era il garbo innato, il cuore gentile… un po’ come le partite di scopa del Capo dello Stato Pertini …”presidente come è bravo, ha giocato la carta giusta!”
Oggi è stata una giornata importante sul piano delle comunicazioni che, finalmente, giungono anche al sindaco: la prima riguarda il gran numero di quarantenati post coronavirus, che rende insufficiente l’area messa a disposizione all’Ospedale di Bozzolo.
Sono previste operazioni di ampliamento, assicurando gli attuali degenti in aree del tutto sanificate e pulite.
Continua il trend stabile dei casi e dei contatti comunicati dalla Prefettura. Gli ultimi tre, conosciuti nei giorni scorsi, confermano la forte incidenza della componente dei sanitari collaboratori di ospedali e case di riposo esterne a Bozzolo.
Piccolo particolare: la disponibilità di una bella foto donata da Anna Maria Silocchi, non bozzolese ma a noi molto vicina. Grazie!
Altre due novità positive: la donazione di mille euro per il fondo per l’ospedale e di 200 mascherine da parte di un cittadino che ha voluto mantenere l’anonimato.
E nel pomeriggio la telefonata di Fabio Del Vita, referente dell’Associazione ACMT- Rete, dei familiari di patologie rare in cura presso il nostro primario Prof. Ferraro, che annuncia un’altra donazione.
Oggi alle ore 12 eravamo ad oltre 17 mila euro, molti dei quali rappresentati da interventi di entità medio piccola, versati sull’apposita piattaforma telematica.
#viretetvirebitForsaBosul!!!
#bozzologenerosanontrema!!!
redazione@oglioponews.it