Salute

Amici dell'Ospedale, Rotary e Invernizzi: 12 lettini e 10 saturimetri all'Oglio Po

La spesa in totale è di 30mila euro e gli Amici dell’Ospedale Oglio Po, dopo avere investito la prima parte della cifra richiesta, hanno ottenuto un appoggio dal Rotary Casalmaggiore Viadana Sabbioneta e dalla ditta Invernizzi di Solarolo Rainerio, che hanno deciso di farsi carico di oltre il 60% dell’investimento.

VICOMOSCANO (CASALMAGGIORE) – Mentre salgono purtroppo a sei le vittime nel comprensorio Oglio Po, due a Canneto, uno a Casalmaggiore, Solarolo Rainerio, Viadana e Piadena Drizzona, il grande cuore del Casalasco-Viadanese porta ad alcuni risultati concreti. Nei prossimi giorni (dovrebbero passare un paio di settimane, ma si sta lavorando per ridurre al massimo i tempi di consegna) all’ospedale Oglio Po di Vicomoscano arriveranno 12 nuovi letti ad hoc per la Terapia Intensiva, che verranno poi posizionati nel reparto ex Pediatria, adattato proprio per l’emergenza. Tutto questo grazie all’associazione Amici dell’Ospedale Oglio Po, in accordo con la Direzione Sanitaria di Vicomoscano.

In buona sostanza in Pediatria è stato creato uno spazio per la Terapia sub-Intensiva, ossia per il periodo successivo alla Terapia Intensiva vera e propria, ma in questo spazio i letti sono stati adattati, il che significa che in sé gli strumenti non sono il massimo del comfort, ma nell’emergenza si è deciso comunque di agire. Ora questa donazione dovrebbe portare maggiore comodità e soprattutto, trattandosi di lettini elettrici regolabili da remoto, consentirà anche di sgravare di parte del lavoro gli infermieri. Va tenuto presente che una trentina di unità del personale infermieristico dell’Oglio Po sono infatti a casa in quarantena, alcuni essendo pure risultati positivi al tampone da Coronavirus.

La spesa in totale è di 30mila euro e gli Amici dell’Ospedale Oglio Po, dopo avere investito la prima parte della cifra richiesta, hanno ottenuto un appoggio dal Rotary Casalmaggiore Viadana Sabbioneta e dalla ditta Invernizzi di Solarolo Rainerio, che hanno deciso di farsi carico di oltre il 60% dell’investimento. Gli Amici dell’Ospedale Oglio Po hanno inoltre reperito sul mercato – qui la difficoltà sta proprio nel trovare questi strumenti, dal costo abbastanza basso – una decina di saturimetri, molto utili per misurare la capacità polmonare.  “In tutto questo – precisa Claudio Toscani, presidente degli Amici dell’ospedale Oglio Po – continuiamo con la nostra iniziativa del caffè offerto a medici e infermieri tutti i giorni e tutte le volte che vogliono. Adesso, per dare dolcezza in un momento difficile, abbiamo aggiunto la brioche”.

G.G.

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...