Cronaca

Diffamò la polizia locale su Facebook: 300 euro di multa per un 45enne di San Giovanni

La querela per diffamazione costa così 300 euro di multa come stabilito dal gup Gilberto Casari, che ha accolto in pieno la richiesta del pm Luciana Sgotti.

SAN GIOVANNI IN CROCE/MANTOVA – Ha insultato la Polizia Locale di Mantova su Facebook e si è visto recapitare a casa una multa da 300 euro. Proprio così. Il motivo? Diffamazione a mezzo stampa, perché da qualche anno l’insulto e l’offesa sui social network sono rapportati per legge proprio a questo reato.

Tutto è accaduto nel marzo 2018 quando un cittadino di 45 anni residente a San Giovanni in Croce, che probabilmente è solito frequentare Mantova (e le strade che portano al capoluogo virgiliano piene di velox), leggendo la notizia riportata dalla Gazzetta di Mantova di nuove telecamere in arrivo per controllare le revisioni delle auto scadute, si lascia andare al facile (purtroppo) insulto da social, pensando di restare impunito. Il commento viene cancellato, ma qualcuno dell’ufficio di Polizia Locale lo conserva e fa partire l’iter.

La querela per diffamazione costa così 300 euro di multa come stabilito dal gup Gilberto Casari, che ha accolto in pieno la richiesta del pm Luciana Sgotti. Soltanto pochi giorni fa un episodio simile è avvenuto nell’hinterland milanese: in quel caso però un agente della Polizia Locale si è presentato a casa di una donna che aveva insultato il sindaco, chiedendole di formalizzare le sue scuse via mail. La donna aveva obbedito e così tutto si era risolto senza contravvenzioni.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...