Vento forte, danni nel casalasco viadanese: interventi dei vigili del fuoco
I danni più seri, al momento, sono quelli registrati a Viadana dove si è scoperchiato il tetto di un palazzo del centro. Danni anche nel casalasco, anche se più lievi. Ma sono segnalati problemi a Martignana, Gussola, Bozzolo, Sabbioneta e non solo.
Il fortissimo vento sviluppatosi poco dopo le 18 ha provocato danni in tutto il Casalasco. I mezzi dei vigili del fuoco di Piadena Drizzona e Viadana sono ancora fuori, impegnati ad intervenire nelle varie chiamate. Così come la Protezione Civile, i tecnici dell’Enel ed una pattuglia della Stradale. Proprio quest’ultima è intervenuta a Rivarolo del Re dove una pianta si è abbattuta sula linea elettrica interrompendo la corrente.
I danni più seri, al momento, sono quelli registrati a Viadana dove si è scoperchiato il tetto di un palazzo del centro. Danni anche nel casalasco, anche se più lievi: al lido Po di Casalmaggiore (dove alcuni rami spezzati hanno sfiorato le giostre del luna park per la Fiera di Piazza Spagna), come a Vicobellignano, a Gussola come a Martignana di Po. Anche in questo caso la segnalazione – al momento – più preoccupante (per i danni, vista l’interruzione della linea elettrica durata per circa due ore, con linea poi ripristinata) è quella giunta da Vicobellignano, strada Lamari. Qui a venire giù è stata una grossa quesrcia secolare che ha danneggiato la linea elettrica.
Tra San Giovanni in Croce e Piadena è caduta una pianta sulla strada provinciale. Un albero sarebbe caduto su un’auto in sosta sempre a San Giovanni. Cartellonistica stradale caduta a Casalmaggiore e cartelloni elettorali caduti a Martignana. A Calvatone, inoltre, il temporale è stato particolarmente intenso. Molti degli interventi – come detto – sono tutt’ora in corso. Tornando a Casalmaggiore, è stata sospesa la serata dei Giochi senza Frontiere, che era stata inserita per questa sera all’interno del calendario della Fiera di Piazza Spagna. Dal sindaco Filippo Bongiovanni l’invito a segnalare eventuali danni o guasti, mentre una prima conta dei danni – stando alla pagina Facebook del primo cittadino – tocca il parco Bodana Bastoni, piazza Garibaldi sul palco, via Repubblica sulla ciclabile, via Zuccari Fermo, via Combattenti Alleati presso il Nido, zona Baslenga al campo di atletica e allo stadio da calcio “Icio Ferrari”, Lido Po. L’invito è a non inoltrarsi nel parco Golena del Po, mentre Polizia Stradale e Polizia Locale sono impegnate nel pattugliamento.
A Viadana, come detto, il tetto di un condominio è stato scoperchiato di fronte al municipio. Qui i soccorsi, anche a due ore di distanza, sono tuttora impegnati: “Il forte vento ha creato alcuni problemi a strutture – spiega l’assessore Romano Bellini – ed alcuni alberi sono caduti ma la situazione è sotto controllo: i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale è presente dal pomeriggio e stasera fino a tarda notte sarà presente con tre agenti per mettere in sicurezza tutto il territorio”. “Anche la Protezione Civile Oglio Po è stata attivata” ha aggiunto il vicesindaco Alessandro Cavallari.
Problemi anche a Sabbioneta, per quanto circoscritti, con la corrente che in alcune zone è stata ripristinata dopo un’ora e mezza circa. “Fortunatamente in territorio sabbionetano i danni relativi a questo pomeriggio di vento e fulmini sono stati ridotti – ha spiegato il sindaco di Sabbioneta Marco Pasquali – . La luce è tornata praticamente ovunque e gli unici danni consistenti causati dal vento sono circoscritti al parchetto di Breda Cisoni. Grazie a tutti per la pazienza e le segnalazioni”.
A Bozzolo il sindaco Giuseppe Torchio parla di un “fortunale spaventoso”: “E’ stato sradicato un acero secolare – spiega il primo cittadino bozzolese – dal parco di via Valzania, mentre sono volate tegole dalla chiesa di San Francesco e anche dal Palazzo ex Pretura, vecchia sede del Giudice di Pace. Il sopralluogo è in corso con alcuni operai del comune per fare una prima ricognizione dei danni, che si annunciano importanti”. E’ stato stradicato pure un platano sulla strada provinciale davanti alla Corte Badia, mentre in via 25 aprile sono caduti alcuni cartelli per pubbliche affisioni. Impressionante la fotografia della porta a vetri del negozio Toys, sempre a Bozzolo, schiantata al suolo e che per fortuna non ha colpito nessuno di passaggio.
(AGGIORNAMENTO ORE 23.30) – I vigili del fuoco e la Polizia Stradale sono ancora all’opera a Vicomoscano, dove una pianta si è abbattuta su un casolare fortunatamente non abitato. Sempre la Stradale si è resa protagonista dell’operazione di ripristino della linea elettrica a Rivarolo del Re, che è tutt’ora in corso. Infine in nucleo Strada (tra Agoiolo e Martignana di Po) ancora una volta è intervenuta una pattuglia della Polizia Stradale ed i vigili del fuoco per il taglio di una pianta. Altri interventi sono in corso su tutto il territorio.
E’ di pochi minuti fa anche l’aggiornamento del sindaco Filippo Bongiovanni per quel che riguarda il Casalasco: “Strada Lamari non transitabile tra via Machiavelli e azienda Cova causa caduta quercia da campo privato in strada causa vento. In questo momento Enel sta cercando di ridare luce a case private. Nucleo Strada chiusa al traffico tra Asolana e confine con Comune Casalmaggiore. Causa caduta pianta da campo privato nel comune di Martignana. Una serata alternativa…”
redazione@oglioponews.it
Martignana di Po
Vicobellignano, strada Lamari
Casalmaggiore, zona Lido Po
Vicobellignano, strada Lamari
Viadana, centro città
Casalmaggiore, parco Romani
Vicobellignano, strada Lamari
Casalmaggiore, zona Lido Po
Vicobellignano, strada Lamari
Casalmaggiore, via Repubblica
Vicobellignano, strada Lamari
Viadana, centro città
Bozzolo, negozio Toys
Bozzolo, l’acero di via Valzania
Bozzolo, via 25 aprile
Bozzolo, platano schiantato in zona Badia
Bozzolo, platano schiantato sulla strada provinciale in zona Badia