Ambiente

Bando aria, 4 milioni di euro per ridurre le emissioni in atmosfera anche in agricoltura

"Si tratta di un bando importante per le nostre aziende agricole, che ogni giorno lavorano nel pieno rispetto dell’ambiente, cercando di ridurre le emissioni in atmosfera" commenta Sfulcini di Confagricoltura Mantova.

Come anticipato nei giorni scorsi da Confagricoltura Mantova, e? stato pubblicato martedì mattina il tanto atteso decreto attuativo relativo al “Bando aria”, l’azione di Regione Lombardia volta al finanziamento di interventi per la riduzione delle emissioni in atmosfera: «Apprendiamo con soddisfazione la notizia arrivata dalla giunta regionale – spiega il direttore Daniele Sfulcini – e ci teniamo a ringraziare l’assessore Fabio Rolfi per aver mantenuto l’impegno preso. Si tratta di un bando importante per le nostre aziende agricole, che ogni giorno lavorano nel pieno rispetto dell’ambiente, cercando di ridurre le emissioni in atmosfera».

La dotazione finanziaria complessiva del bando ammonta a 4 milioni di euro (2 messi a disposizione dall’amministrazione regionale, altri 2 dal Ministero dell’ambiente), ma ulteriori 2,5 milioni di euro potrebbero essere aggiunti al budget gia? a disposizione: «Dipendera? dal numero di domande che verranno presentate – prosegue Sfulcini – ma la stima fatta dal nostro ufficio tecnico ci dice che per l’acquisto di interratori e la copertura di due vasche per liquami non si spendono meno di 100.000 euro. E? evidente quindi che il contributo basterebbe per un numero ridotto di domande sul territorio regionale. Un buon inizio dunque, ma ancora non sufficiente per le esigenze dei nostri imprenditori».

Ma cosa, e per che importi, andra? a finanziare il “Bando aria”? Sono ammissibili ad agevolazione l’acquisto di attrezzature portate o trainate che permettano l’incorporazione immediata nel terreno di effluenti/digestato, con un contributo del 30% su una spesa massima di 100.000 euro, gli interventi di copertura in modalita? impermeabile delle vasche di stoccaggio di effluenti o digestato, con un contributo del 40% su una spesa massima di 200.000 euro, e la realizzazione di impianti di trattamento di effluenti/digestato, con un contributo del 40% su una spesa massima di 900.000 euro. La presentazione delle domande avverra? con modalita? “a sportello”, fino all’esaurimento delle risorse disponibili. L’elenco dei soggetti finanziati verra? redatto sulla base dell’ordine temporale delle domande positivamente istruite. Per informazioni e chiarimenti relativi alla documentazione necessaria per presentare le domande, contattare l’ufficio tecnico di Confagricoltura Mantova.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...