Cronaca

Marconi e Diotti uniti nella lotta a bullismo e cyberbullismo: tante le iniziative concluse

Va sottolineata l'ottima collaborazione con le forze dell'ordine, in particolare con il Maresciallo Giuliano Bertinelli della Stazione dei Carabinieri di Casalmaggiore e l'Ispettore Alberto Casarotti della Polizia Postale di Cremona, con l'A.S.S.T. di Cremona e con la prefettura di Cremona.

CASALMAGGIORE – Si è concluso mercoledì 29 maggio il corso di formazione sui rischi legati al bullismo e cyberbullismo e sulle strategie di prevenzione legate a questi fenomeni. Il corso era rivolto ai genitori e agli alunni dell’Istituto Diotti di Casalmaggiore. Va sottolineata l’ottima collaborazione con le forze dell’ordine, in particolare con il Maresciallo Giuliano Bertinelli della Stazione dei Carabinieri di Casalmaggiore e l’Ispettore Alberto Casarotti della Polizia Postale di Cremona, con l’A.S.S.T. di Cremona, specialmente nella figura dell’Educatore Fabio Santini, e con la prefettura di Cremona, in particolare la Dott.ssa Maura Longari.

La partecipazione delle famiglie è sempre stata importante e significativa, anche perché la richiesta di approfondire le suddette tematiche è arrivata proprio dagli stessi genitori. Riuscire a condividere scuola e famiglia strategie di prevenzione su alcuni comportamenti a rischio dei nostri giovani è stata un’esperienza altamente significativa che, si auspica, possa continuare in futuro e portare “buoni frutti”.

Nel frattempo si sta concludendo il corso di formazione rivolto ai docenti del territorio, magistralmente tenuto dalla psico-pedagogista Francesca Galloni del CRIAF di Cremona. Non va dimenticata, inoltre, la presenza dello sportello-ascolto dell’Istituto cui possono rivolgersi alunni, famiglie, insegnanti. Le psicologa di riferimento Lisa Delfini ha iniziato il proprio intervento nelle classi e proseguirà l’attività il prossimo anno scolastico. Non da ultimo l’ottimo lavoro portato avanti, sempre nell’ottica della prevenzione, dalla psicologa Valentina Pomati con la quale il nostro Istituto collabora da anni.

Intanto venerdì 31 maggio 2019, in occasione della “Giornata dell’Amicizia”, tutte le sezioni e le classi dell’Istituto Comprensivo “G.Marconi” di Casalmaggiore hanno esposto fuori dai rispettivi edifici scolastici gli elaborati prodotti dagli alunni durante l’anno, relativamente al progetto “Il peso delle parole”. Si tratta di un progetto in verticale, che ha coinvolto tutte le scuole dell’Istituto (Scuole dell’Infanzia di Casalmaggiore e Rivarolo del Re, Scuole Primarie di Casalmaggiore e Rivarolo del Re, Scuola Superiore di Primo Grado di Rivarolo del Re), e si pone come primo obiettivo la prevenzione ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

Da una traccia iniziale della referente, gli insegnanti si sono organizzati autonomamente e in team per progettare attività didattiche che favorissero la nascita di buone relazioni e primi atteggiamenti di empatia anche tra i più piccoli. Gli alunni della Scuola Media, partendo dall’ascolto e riflessione sulla canzone di G.Bersani “Le mie parole”, hanno inventato canzoni, storie e fumetti, da cui hanno preso avvio i lavori per le classi della Primaria, mentre i bambini della Scuola dell’Infanzia hanno seguito un percorso centrato sulle emozioni.

Le attività hanno favorito la collaborazione tra alunni di diverse età, con momenti di condivisione e tutoraggio da parte dei ragazzi più grandi. Attraverso l’uso di molteplici metodologie didattiche (brainstorming, lavori a piccoli gruppi, conversazioni a grande gruppo, tutoring, role playing…), si è posta l’attenzione sull’importanza delle parole e sul peso che esse possono avere sull’altro, a volte anche facendo del male. Nella giornata di venerdì 31 maggio, tutti i lavori prodotti sono stati esposti esternamente e resteranno ora in mostra per tutto il mese di giugno. Inoltre, i bambini della Scuola Primaria di Rivarolo del Re, a partire dalle ore 13:45, sono stati impegnati nella creazione di un murales esterno all’edificio scolastico, costituito da simboli e parole significativi nel percorso di prevenzione al bullismo.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...