Alberto Santini nominato 'Chevalier de Champagne'. La cerimonia all'ambasciata francese
Le cerimonia si è svolta Lunedì 6 maggio a Roma a Palazzo Farnese, sede dell'Ambasciata di Francia in Italia. L'Ordre des Coteaux de Champagne è nato nel 1650 a opera di un gruppo di appassionati dei vini

RUNATE (CANNETO SULL’OGLIO) – Alberto Santini è stato insignito del prestigioso riconoscimento “Chevalier de Champagne” dall’ Ordre des Coteaux de Champagne. Le cerimonia si è svolta Lunedì 6 maggio a Roma a Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia. L’Ordre des Coteaux de Champagne è nato nel 1650 a opera di un gruppo di appassionati dei vini della Regione e poi riportata in auge nel 1956, stavolta per onorare il vino champagne e tutti i suoi estimatori. E’ supportato direttamente dagli stessi produttori, ma è anche legato al Civc, il Comité Interprofessionnel du vin de Champagne per promuovere l’immmgine dello champagne e della Champagne in Francia e nel mondo. Per farlo, l’Ordre organizza una serie di Chapitre (Capitoli), degustazioni e attività rivolte a una rete di appassionati (professionisti della ristorazione e della sommellerie, grandi amatori, personalità dello spettacolo, della politica e del mondo dei media). Un modo per valorizzare i vini di Champagne, le loro peculiarità e diversità, le occasioni di consumo e tutto quanto concorre alla loro notorietà e alla loro immagine quale simbolo più prestigioso del successo e della celebrazione. L’Ordre è retto da un consiglio di Dignitaires all’interno dei quali, ogni due anni, è scelto un Commandeur, una sorta di presidente. È il Commandeur, insieme ad alcuni Dignitaires a rotazione, a presiedere tuti gli Chapitres, ovvero le riunioni della confraternita e a nominare i nuovi confratelli in ciascuno di questi appuntamenti. I confratelli sono divisi per gradi: Chevalier, Officier, Officier d’Honneur e Chambellan.
redazione@oglioponews.it