Salute

Alimentazione sostenibile, no alla mozione del M5S Lombardia: "Regione del lardo e dello strutto"

Marco Degli Angeli dichiara: "E’ stato un voto penoso e ignorante, la Lombardia ha scelto di non incentivare prodotti a chilometro utile, filiera corta e il made in Italy".

MILANO – Il Consiglio regionale ha bocciato una mozione del M5S Lombardia che chiedeva alla Lombardia di sostenere e favorire politiche tese all’adozione di un’alimentazione sana e sostenibile. L’atto, a firma del Consigliere regionale del M5S Lombardia Marco Degli Angeli, avrebbe impegnato la Lombardia alla promozione di comportamenti alimentari ecosostenibile,  di contrasto alla crescente obesità infantile,  al sostegno dei prodotti della filiera corta e alla sensibilizzazione dei cittadini con iniziative pubbliche.

Marco Degli Angeli dichiara: “E’ stato un voto penoso e ignorante, la Lombardia ha scelto di non incentivare prodotti a chilometro utile, filiera corta  e il made in Italy. Il centro-destra ha deciso di non  promuovere un’alimentazione sana e indirizzare le comunità verso modelli culturali, economici e sociali più responsabili. Le mense scolastiche lombarde non saranno orientate a prediligere  alimenti freschi, non trasformati e non conservati nella loro offerta”.

“Le scuole non lavoreranno per l’educazione alimentare con gli studenti – prosegue il consigliere 5 Stelle – per diffondere la conoscenza dei prodotti, delle etichette, della provenienza degli alimenti, della pericolosità di alcuni cibi e delle bevande zuccherate con scarso apporto nutrizionale, del corretto consumo, dello stile di vita attivo, nonché dell’importanza dei prodotti tipici, biologici, a Km zero e Km utile. L’alimentazione ha un impatto ambientale e va affrontata con senso di responsabilità verso la propria salute, verso l’ambiente e nella valorizzazione delle filiere locali lombarde di qualità. La Lombardia del lardo e dello strutto preferisce smantellare l’ambiente con gli allevamenti intensivi e accantonare la salute dei cittadini piuttosto che scegliere modelli di alimentazione sani e sostenibili. È un voto che ci porta indietro di anni”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...