Vitaliano Daolio, "difesa" del siluro in diretta tv su Rai 1: "Non va demonizzato, è una risorsa"
"In un contraddittorio di pochi minuti - spiega Daolio dalla propria pagina Facebook - ho cercato di spiegare al pubblico che la difesa della biodiversità va garantita in altri areali fluviali: nel fiume Po questo è oramai impossibile".
![](https://www.oglioponews.it/app/uploads/2019/01/daolio-vita-diretta_ev.jpg)
MOTTA BALUFFI/BORETTO – Presenza Casalasca su Rai 1 nel pomeriggio di lunedì. Alla trasmissione “La vita in diretta”, attorno alle ore 17.30, è infatti intervenuto Vitaliano Daolio, responsabile dell’Acquario del Po di Motta Baluffi, all’interno del dibattito sul pesce siluro. L’esperta presente in studio, che fa parte del WWF nazionale, ha definito questo pesce come “un temibile carnivoro che ha divorato e fatto scomparire tutti i pesci autoctoni, compreso le tinche e i lucci”.
“In un contraddittorio di pochi minuti – spiega Daolio dalla propria pagina Facebook riassumendo il perché della sua presenza televisiva – ho cercato di spiegare al pubblico che la difesa della biodiversità va garantita in altri areali fluviali: nel fiume Po questo è oramai impossibile. La presenza di questo pesce è invece una grande opportunità economica per il rilancio turistico/sportivo del fiume più lungo d’Italia. Ringrazio per il loro supporto Stefano Grassi, Paolo Di Paola, Giovanni Montanari e Matteo Moriero che sono il futuro della pesca ludico/sportiva sul Grande Fiume. Non ultimo il Capitano Giuliano Landini che ci ha ospitati sulla motonave Stradivari”.
A margine, e sempre mediante social network, Daolio ha invitato pubblicamente la signora del WWF a visitare il PescaTurismo dello stesso pescatore come ospite. “Sarà mio dovere farle vedere e toccare con mano le reali condizioni e le vere problematiche di questo fiume”. L’intervista è stata effettuata in diretta a Boretto dalla giornalista Lucia Lo.
redazione@oglioponews.it