Cronaca

Acquanegra s/c: approvato il nuovo Piano di Diritto allo Studio

ACQUANEGRA SUL CHIESE – E’ stato approvato in Consiglio Comunale la scorsa settimana, a  nemmeno un mese dall’inizio dell’anno scolastico, il nuovo Piano di Diritto allo Studio.

“Un segnale forte – spiega Sandra Accini, consigliere delegato alla scuole – che l’Amministrazione ha voluto dare, anche per  far sì che fosse possibile iniziare da subito con tutti i progetti studiati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Canneto S/Oglio. Le novità sono tante – prosegue – e i bambini e i ragazzi del plesso hanno trovato una scuola organizzata diversamente da quando l’avevano salutata. Da quest’anno infatti la scuola primaria è disposta tutta al primo piano, mentre la secondaria di primo grado è al piano terra. Proprio quest’ultima vede un incremento di alunni, ed è in effetti il primo anno dopo molti, dove è stato possibile dividere la prima classe in 2 sezioni”.

Alla primaria oltre ai servizi riproposti, come il prescuola, il doposcuola ed il tempo prolungato, implementato da un insieme di laboratori facenti parte dell’ “Officina creativa “, è stato attivato un servizio compiti al sabato mattina della durata di due ore, tenuto da esperte professioniste. Prosegue il progetto “merenda sana “, con il quale due volte la settimana, durante la ricreazione vengono distribuiti  ai bambini frutta o yogurt in sostituzione alle classiche merende. Verrà data poi continuità a psicomotricità su scacchiera gigante e al potenziamento, in quarta ed in quinta, della lingua inglese. Per la scuola dell’infanzia tra i vari progetti verrà attivato un programma di pedagogia e lettura. “Particolare attenzione è stata dedicata alla scuola secondaria di primo grado – spiega ancora il Consigliere delegato alla scuola Sandra Accini – inserendo laboratori pomeridiani con tematiche diverse. Per lo sport ci sarà la possibilità di scoprire un’attività nuova. Partiremo infatti con il “Karate ” e proseguiremo con “Funzionale”; in programma anche il potenziamento della lingua inglese, scacchi e altri a seguire”. Anche quest’anno viene poi riproposto il “servizio compiti” che vuole supportare i ragazzi al di fuori dell’orario scolastico. “Ritengo sia veramente importante investire nell’istruzione – conclude – per mettere a disposizione servizi che possano rispondere alle molteplici esigenze delle famiglie e degli studenti, sia a livello economico che di tempo.  Ed è anche necessario al fine di rendere la scuola rassicurante e stimolante”.
redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...