Feste e turismo

Torricella, è tempo di fiera: cinque giorni di festa e apre il quadrangolare di calcetto

Si parte giovedì 27 settembre dalle ore 20, quando si terrà il 1° Quadrangolare amatoriale di calcio a 5 “Il calcio nel sangue” organizzato dall'Avis Gussola presso il ristrutturato centro sportivo di via Guido Rossa. Ma il programma è molto ricco.

TORRICELLA DEL PIZZO – Tempo di fiera a Torricella, organizzata dal Comitato Fiera, con cinque giorni di festa che prenderanno il via giovedì 27 settembre. In quella serata, dalle ore 20, si terrà il 1° Quadrangolare amatoriale di calcio a 5 “Il calcio nel sangue” organizzato dall’Avis Gussola presso il ristrutturato centro sportivo di via Guido Rossa. Venerdì 28 alle 20,45 gara di briscola con ricchi premi gastronomici nel Palatenda, con spaghettata gratuita a fine serata. Alle 21 apertura della pesca parrocchiale di beneficenza.

Sabato sera alle ore 21 il PalaTenda ospiterà il concerto di Elena Ravelli, che proporrà “Mina contro Battisti”, i migliori brani delle due grandi star italiane. Domenica alle 14,30 il 19° Gran Premio Memorial Otelllo Ronchi, gara ciclistica per Giovanissimi dai 7 ai 12 anni in collaborazione col Pedale Cremonese. Alle 21 la Compagnia Dialettale Sissese presenta la nuova commedia in tre atti “Al pcher” (il macellaio in parmense) di Mauro Adorni. Lunedì 1 ottobre sempre alle 21 chiusura con la Tombolissima Auser, che avrà uno scopo benefico: il ricavato infatti sarà devoluto alla sezione Aido di Casalmaggiore, San Giovanni in Croce e Solarolo Rainerio, nell’ambito dell’iniziativa “Un sor… riso per la vita”, campagna nata in collaborazione con l’azienda mantovana produttrice di riso Campanini.

In coda alla Fiera, sabato prossimo, 6 ottobre, l’Agriturismo Torretta ospiterà un’iniziativa culturale i cui contenuti presenteremo meglio sul prossimo numero: si tratta dell’inaugurazione di una mostra con opere dello scultore Brunivo Buttarelli, del pittore Paride Pasquali e della pittrice e ceramista Cristina Mazzotti, artista svizzera che da poco ha deciso di stabilirsi a Torricella e che è l’ideatrice dell’iniziativa. Ci sarà anche un momento musicale, grazie alla presenza di Philippe Schnepp, primo contrabbasso dell’Orchestra Sinfonica di Basilea, e di Ursula Schnepp, violinista del gruppo di musica irlandese Caoran. Dopo la cerimonia di inaugurazione ci sarà spazio per un aperitivo offerto a tutti i presenti. La mostra rimarrà poi aperta al pubblico all’interno della Torretta, che già ospita due musei stabili, fino al 4 novembre.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...