Cronaca

Via D'Azeglio in sicurezza e con parcheggi, la soluzione proposta da Bongiovanni accontenta tutti

La quadratura del cerchio la si è trovata grazie ad un'efficace opera di mediazione dell'amministrazione e del sindaco Filippo Bongiovanni che lunedì sera ha convocato i residenti di via D'Azeglio

VICOBELLIGNANO – Due posizioni distinte ed inconciliabili, almeno all’apparenza. Perché poi in sostanza la quadratura del cerchio la si è trovata grazie ad un’efficace opera di mediazione dell’amministrazione e del sindaco Filippo Bongiovanni che lunedì sera ha convocato i residenti di via D’Azeglio, quelli tra l’incrocio semaforico con via Dante e l’incrocio con l’Asolana.

La questione della sicurezza l’aveva sollevata qualche tempo fa Massimo Pasini che chiedeva che fossero rimosse le auto sul lato dei numeri pari perché impossibilitato (lui come altri) ad uscire di casa senza il rischio di investire qualcuno. Dall’altra parte il parere negativo dei residenti nelle case con numeri dispari che sfruttano la banchina stradale per parcheggiare le auto e che senza quella possibilità non avrebbero avuto spazio.

Si è partiti dunque da posizioni antitetiche per poi alla fine trovare una soluzione che sembra aver soddisfatto tutti.

“La banchina di via Massimo D’Azeglio – spiega il sindaco Filippo Bongiovanni – lato numeri pari è di proprietà pubblica per la precisione della Provincia di Cremona e così risulta dalle mappe. Ho riunito tutti gli abitanti della zona in un incontro in Comune proprio per studiare insieme ai residenti una soluzione che potesse andare bene a tutti. Ho convocato tutti i residenti tra l’incrocio con l’asolana e l’incrocio semaforico di via Dante. Si è partiti da due posizioni distanti, chi sostenendo che fosse pericoloso uscire dal lato dove parcheggiano tutte le auto, numeri pari e chi soprattutto sta nei numeri dispari che diceva che se non poteva aver parcheggio in quell’area non sapeva dove mettere l’auto. Giaceva in Comune dal 2007 un progetto che prevedeva di segnare stalli su via Massimo d’Azeglio lato numeri pari che non ebbe mai seguito. Nel frattempo lo scorso anno Agenzia Trasporto Pubblico Locale di Mantova e Cremona ci ha scritto dicendo che su via Massimo D’Azeglio farà deviare i bus che oggi hanno la fermata su via Dante, creando una fermata su via d’Azeglio. Tenendo conto di questo e di quel progetto del 2007 13 stalli potrebbero essere ricavati garantendo sicurezza di chi abita nei numeri pari ed esce dal cancello e allo stesso tempo garantire il parcheggio. Daremo incarico a un tecnico per riprendere in mano progetto 2007 e adeguarlo a oggi”.

Lo stesso sindaco spiega che il progetto sarà pronto in un mese e poi verrà presentato ai residenti. Soddisfatto Massimo Pasini: “Grazie all’amministrazione si è trovata una soluzione equa per tutti. Ringrazio il sindaco per tutto quello che ha fatto”.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...