Cronaca

Treno, monovagone alle 7.15 stipato. Situazione insostenibile, e domani sciopero ad aggravare il tutto

Intanto dal web c'è chi invita a non pagare il biglietto. O magari pagarlo per il valore del viaggio per quanto riguarda puntualità, comodità, confort. Bastano 20 centesimi. E forse, per la qualità del servizio, sono anche troppi

Il treno in partenza da Casalmaggiore (Foto: Alberto Capelli)

CASALMAGGIORE – Il problema resta. Ennesima mattina passata a bordo del monovagone, ennesima mattina penosa per i pendolari della Parma Brescia costretti loro malgrado ad entrare stipati nella scatola di latta per poter andare a lavoro a Parma. Dopo la chiamata della Polfer di Elena Stanic di qualche giorno fa, la pessima giornata di ieri per il trasporto su ferro, con le foto di Alberto Capelli e la pubblica denuncia di Massimo Artesani, questa mattina è Paola Visioli ad aggiornarci sulla situazione.

Una situazione che non cambia. Trenord in un orario cruciale per i viaggi dei pendolari verso Parma, sembra non avere altri mezzi, le proteste non sortiscono alcun effetto, cambiano i referenti in regione ma l’interesse sulla linea ferroviaria – tra le dieci, lo ricordiamo sempre, peggiori d’Italia – non cambia.

“Anche oggi una sola carrozza. Trattano meglio i maiali da macello” scrive Paola Visioli. “Anche oggi un solo vagone e partenza con 10 minuti di ritardo. La presa per il culo continua. E domani faranno pure sciopero”, scrive Alberto Capelli costretto a prendere lo stesso treno. Intanto dal web c’è chi invita a non pagare il biglietto. O magari pagarlo per il valore del viaggio per quanto riguarda puntualità, comodità, confort. Bastano 20 centesimi. E forse, per la qualità del servizio, sono anche troppi.

Nella foto il monitor dei treni alla stazione di Torre dè Picenardi giovedì mattina (foto Mauro Sighinolfi)

Intanto domani c’è sciopero. Questo il comunicato di Trenord: “Venerdì 6 luglio 2018, alcune organizzazioni sindacali hanno proclamato uno sciopero dalle 9 alle 17.00, che interessa il trasporto ferroviario regionale. Pertanto, il servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale, così come la lunga percorrenza di Trenord, potrebbe subire ritardi, variazioni e/o cancellazioni. Viaggeranno i treni in partenza prima delle 9.00 con arrivo a destinazione finale entro le 10.00. Eventuali ripercussioni sulla circolazione saranno possibili anche dopo la conclusione dello sciopero. Il solo servizio aeroportuale “Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto” e “Malpensa Aeroporto – Stabio”, in caso di non effettuazione dei treni, potrà essere sostituito da un servizio di bus “point-to-point” [senza fermate intermedie]. Invitiamo la Clientela a prendere visione delle informazioni presenti sui monitor, a prestare attenzione agli annunci sonori diffusi nelle stazioni e a seguire la circolazione in tempo reale tramite l’App Trenord”.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...