Eventi

Per la Fiera di San Pietro a Bozzolo il 23 giugno la Notte si fa Rosa

Dopo il successo dello scorso anno torna l'evento organizzato dalla Pro Loco che ha l'intento di unire il paese in una serata all’insegna della musica, del divertimento e del piacere di stare insieme.

BOZZOLO – Si terrà sabato 23 giugno la seconda edizione della Notte Rosa a Bozzolo a cura della Pro Loco che per la Fiera di San Pietro, in Piazza Mazzolari, oltre al tradizionale Luna Park riempirà gli ottocento metri di via Matteotti per arrivare al comune in Piazza Europa, unendo il paese in una serata all’insegna della musica, del divertimento e del piacere di stare insieme.

Il programma, ricco, della serata di sabato è stato presentato in sala consiliare del comune dal sindaco Giuseppe Torchio e da Alberto Defendi, presidente della locale Pro Loco, i quali per cominciare hanno lodato l’impegno di polizia locale, carabinieri e volontari, che hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento rispettando tutte le richieste in tema di sicurezza. Tanti i gruppi musicali e tante le associazioni che animeranno la Notte Rosa, quindi ampia la partecipazione per la soddisfazione degli organizzatori. E se l’aspetto musicale e culinario, legato al divertimento, non potrà mancare, ecco che l’attenzione alla cultura va sottolineata, passando anche dal cibo: “fujada” e “busolano”, infatti, verranno distribuiti in assaggio per la prima volta dopo la richiesta ufficiale della denominazione di origine comunale avanzato proprio dall’amministrazione Torchio qualche mese fa.

Nella foto Torchio e Defendi in conferenza stampa

Non solo: vi sarà la possibilità di visitare l’antica biblioteca di Palazzo Pasotelli grazie al gruppo “Per Bozzolo”, con alcune cinquecentine rare e soprattutto la Vergine con Bambino del pittore Francesco Francia, solitamente custodita nella chiesa di Santa Trinità, ma messa a disposizione di tutti dalla parrocchia per uno studio e una osservazione più approfonditi. Si potranno inoltre ammirare le mura cinquecentesche ora restaurate e illuminate, per lo meno in una parte cospicua.

Tornando al programma, eccolo di seguito nel dettaglio:

In Piazza Europa: Musica e diretta radio con i dj di Radio Circuito 29. Stand dall’Associazione Proloco “Città di Bozzolo” con gadget della Notte Rosa e degustazione del “Bissolano Bozzolese”, di salumi Fioccarni e melone di Bellaguarda. Previste anche esibizioni di spinning. Si potrà mangiare e bere presso: Piccolo Bar F.lli Medau, La Pizza al Taglio, Pizzeria Blue Eyes, Bar Odeon, Gelateria Sogni al Latte e King Kebab.

In Via Matteotti: negozi aperti tutta la notte. Musica con “Fiori di Pesco” – Tributo a Battisti, i Sensa Balia, Maestro Gallo e Karaoke con Massimo. Visita guidata a Palazzo Pasotelli e alla sua antica biblioteca a cura del Gruppo Culturale. Bancarelle di associazioni e hobbisti. Auto d’epoca e moderne. Esposizione nautica. Gioco degli scacchi. Area gessetti. Bibliobus “Ma tu lo sai cosa è un libro?” per i più piccoli. Biblioteca comunale aperta e sfilata del Gruppo Storico di Sabbioneta. Si potrà mangiare al Ristorante Pizzeria Croce d’oro e Gastronomia “L’antico Granaio”.

In Piazza Mazzolari: spazio al Luna Park e al Mercatino a cura della San Vincenzo dè Paoli. Non mancherà il trenino turistico per le vie del centro storico. Mentre per ristorarsi ci si potrà fermare al Bar Croce Verde e Pizzeria Bella Napoli 2. Infine in Via Volontari del Sangue, Dj set anche dibattito presso l’Associazione Pobic.

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...