Spettacolo

Premio Merlin Cocai: sabato sera ad Acquanegra s/c tocca a "I bei putei"

Il titolo della rappresentazione “I l’ha dìt én piasa!“ la dice lunga già da solo: è la fatidica esclamazione che si usa ad Acquanegra per autenticare le notizie del giorno!

ACQUANEGRA SUL CHIESE – Sabato 17 Marzo alle 21 la Compagnia di Teatro “I Bei Putei” debutterà al Teatro Comunale di Acquanegra sul Chiese in occasione del Festival di Teatro Dialettale Mantovano, giunto alla sua nona edizione, per l’assegnazione dell’ambito premio Merlin Cocai.

La Compagnia ha partecipato a diversi concorsi dialettali ottenendo diversi riconoscimenti e premi: ricordiamo, tra questi, il Premio “Campogalliani” per la miglior Scenografia al concorso “Merlin Cocai” di Mantova del 2002, per la miglior Regia nel 2011 e per la miglior Regia e Scenografia nel 2012 al concorso di commedie dialettali di Ponti sul Mincio, per la miglior Regia al Concorso di commedie dialettali di Redondesco sempre nel 2012. Inoltre, ha ricevuto il premio tecnico della Giuria, per la miglior interpretazione, al concorso dialettale “da sganasas dal rider” – anno 2015, a Scadolara Ravara (CR) e il premio per la fedeltà al Vernacolo e al miglior attore protagonista Massimo Grazioli al concorso “El rial” di Montichiari nel 2018.

Il titolo della rappresentazione “ I l’ha dìt én piasa! “ la dice lunga già da solo: è la fatidica esclamazione che si usa ad Acquanegra per autenticare le notizie del giorno! Cosa dire all’incredulo avventore a cui si racconta una news? “Perdinci: i l’ha dìt èn piasa!” È storia comune a tutti i paesi, dove la piazza è ancor oggi il centro nevralgico di smistamento dell’informazione locale. E nella piazza qual è a sua volta il luogo principe dove si raccoglie tutto il flusso delle notizie?  Il Comune, naturalmente e nello specifico l’anagrafe: dove nati, morti, amori e tradimenti vari arrivano anche senza volerlo! La storia che vi raccontiamo è dunque ambientata nell’ufficio anagrafe del Comune, dove lo storico dipendente Nestore Sfaticati, oltre al lavoro d’ufficio, gestisce tutto il traffico delle chiacchiere del paese, in competizione e rivalità con il barbiere, che ha la bottega proprio dall’altra parte della piazza.

La mattina di un giorno qualsiasi arriva una notizia bomba: un omicidio per accoltellamento avvenuto nel Parco cittadino di Acquanegra! Il paese è subito tutto in subbuglio, le voci si rincorrono…. tutti parlano, ma nessuno sa niente di preciso! Quando ormai sembra certo che si tratti dello scherzo di qualche bontempone, l’arrivo in paese di un sedicente agente dei servizi segreti rimette in gioco tutta la vicenda.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...