Canneto: dal 29 gennaio al 3 febbraio al Teatrino mostra sul beato don Carlo Gnocchi
I ragazzi dell'oratorio presenteranno poi il 4 febbraio al Teatrino uno spettacolo sulla figura del sacerdote dal titolo "Don Carlo Gnocchi, il soldato di Dio".

CANNETO SULL’OGLIO – “Con avida insistente speranza” si intitola così la mostra sulla vita e le opere del Beato don Carlo Gnocchi che sarà visitabile dal 29 gennaio al 3 febbraio dalle 14.30 alle 21.30 presso il Teatrino. E’ una delle attività promosse dalla Parrocchia che in questo periodo vede i giovani dell’oratorio impegnati nella riflessione sull’operato caritatevole di don Carlo Gnocchi rivolto in particolare modo ai bambini bisognosi, orfani e mutilati nell’immediato dopoguerra.
Mercoledì 31 gennaio si celebrerà la festività di San Giovanni Bosco, patrono dei giovani. Alle 18 nella Chiesa del Carmine S. Messa nel ricordo dei giovani defunti. I giovani cannetesi deceduti saranno ricordati esponendo il quadro con le loto fotografie, senza elencarne i nomi… chi vorrà potrà aggiungere la fotografia dei propri cari giovani defunti.
Alle 20,45 invece l’appuntamento è al Teatrino con l’incontro aperto a tutti proprio per la presentazione della mostra sul Beato don Carlo Gnocchi. Saranno letti alcuni testi tratti dalle sue opere. Le letture saranno intervallate da canti di montagna eseguiti dal gruppo corale di Ghedi. Sulla figura del sacerdote i ragazzi dell’oratorio presenteranno poi domenica 4 febbraio uno spettacolo, alle 15, sempre al teatrino, intitolato “Don Carlo Gnocchi, il soldato di Dio”.
Anche questa sera, sabato 27 gennaio, il Teatrino aprirà alla comunità dalle 21. L’occasione è uno spettacolo di magia e di ombre cinesi con diversi prestigiatori e artisti
redazione@oglioponews.it