Cronaca

Via Combattenti Alleati, col cantiere la situazione si aggrava

Nei giorni scorsi ci è stata segnalata pure la ‘pessima’ abitudine dei mezzi in attesa di entrare nel fabbricone di sostare sul marciapiede di via Roma

CASALMAGGIORE – E’ bastato poco. Un cantiere, per un problema alla rete idrica, a 50 metri dall’accesso del fabbricone per riportare la situazione all’immagine che si vede in foto. Non che la situazione, nei giorni lavorativi, sia di molto migliore: da tanti anni ormai i problemi causati dal traffico dei mezzi pesanti non regolamentato vengono segnalati, invano. Oltre al mezzo di trasporto del cantiere, alle 13.30 di ieri, ce ne erano altri quattro che stazionano per il carico scarico merci nei pressi, ed uno in attesa allo spiazzo tra la via Combattenti e via Marcheselli. Mezzi pesanti, alcuni parcheggiati ‘alla viva il parroco’ nella via dove risiedono per buona parte anziani, e nella stessa via dove è ubicato il nido comunale e – poco più avanti sulla via Roma – il plesso scolastico della Diotti. La percorribilità, per un buon tratto della parte terminale della via è ridotta ad una corsia. Due dei mezzi pesanti parcheggiati sono posti in prossimità dello stop, riducendo la visibilità di chi si immette proveniendo da via Romani quasi a zero. Nei giorni scorsi ci è stata segnalata pure la ‘pessima’ abitudine dei mezzi in attesa di entrare nel fabbricone di sostare sul marciapiede di via Roma, in prossimità dell’ingresso. Un buon numero di norme del Codice della Strada che vanno a farsi benedire – quotidianamente e per quieto vivere – mentre si attendono dal Giappone buone nuove sulla realizzazione del progetto di ridefinizione della viabilità e messa in sicurezza dell’area. Giusto per regolare il traffico in una delle aree ‘far west’ potenzialmente più pericolose del tessuto viario urbano.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...