Sabbioneta, con Le Muse al Teatro all'Antica il Natale è tradizionale e moderno insieme
Teatro dall'acustica perfetta, sarà luogo ideale per ascoltare il prestigioso Ensemble, che di recente ha ricevuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. “All I want for Christmas”, ecco il titolo prescelto dall’amministrazione comunale per caratterizzare il programma musicale natalizio.

SABBIONETA – “Mitico bambino, che vieni qui nel mondo e allarghi le braccia per il nostro dolore. Non crescere, generoso Poeta, che un giorno tutti chiameranno Gesù. Per ora sei soltanto un mitico fanciullo che ride della vita e non sa mentire”. In questi versi della grande poetessa milanese Alda Merini è racchiuso lo spirito che permea il concerto dell’ensemble Le Muse, che si svolgerà il giorno 10 dicembre alle ore 18 nello splendido scenario del Teatro all’Antica di Sabbioneta, uno dei gioielli della nostra architettura di fine Cinquecento.
Teatro dall’acustica perfetta, sarà luogo ideale per ascoltare il prestigioso Ensemble, che di recente ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. “All I want for Christmas”, ecco il titolo prescelto dall’amministrazione comunale per caratterizzare il programma musicale natalizio. Il punto di partenza sarà infatti l’esecuzione delle più classiche melodie natalizie (Adeste Fideles, Stille Nacht, Noel Noel) con arrangiamenti originali e del tutto inediti, fino a giungere ai più recenti brani come Jingle Bells,White Christmas, Let is Snow… Voci soliste della serata saranno la vocalist Andrea Celeste e il cantante torinese Giuseppe Torrente, che vantano un nutrito curriculum nell’ambito pop, rock e jazz.
L’estrazione musicale dei 2 solisti ci fa capire subito come i brani proposti dal quintetto d’archi Le Muse e dai 2 solisti saranno (per così dire) attualizzati, contestualizzati; il risultato è in un linguaggio musicale particolarissimo, dove Adeste Fideles diventa un brano dall’accattivante nota blu o dove Hark the Herald Angel Sing di Mendelsshon assume i ritmi e le coloriture swing. Con questo spirito sarà affrontato ogni brano proposto non perdendo mai di vista le parole di Alda Merini “il mitico fanciullo che ride della vita e non sa mentire”. Direttore e pianista della serata sarà il maestro Andrea Albertini (che ha anche curato tutti gli arrangiamenti strumentali dei brani), fondatore delle Muse, affermata realtà del panorama musicale italiano. L’ingresso al pubblico è libero.
redazione@oglioponews.it