Primo Levi, l'insegnamento e la memoria: la prima lezione Ponchiroli per gli studenti
Alla lezione, tenuta dal Prof. Domenico Scarpa e dalla Prof.ssa Martina Mengoni del Centro Internazionale Studi Primo Levi di Torino, hanno assistito gli studenti del quinto anno dell'Istituto Superiore “Ettore Sanfelice” e due classi dell'Istituto “ S. Giovanni Bosco”.
VIADANA – Presso l’auditorium “ Fabia Gardinazzi” si è svolta, alla presenza del sindaco Giovanni Cavatorta, la prima delle tre lezioni Ponchiroli 2017, promossa dalla Fondazione Daniele Ponchiroli, avente come argomento la presentazione della figura e dell’opera di Primo Levi.
Alla lezione, tenuta dal Prof. Domenico Scarpa e dalla Prof.ssa Martina Mengoni del Centro Internazionale Studi Primo Levi di Torino, hanno assistito gli studenti del quinto anno dell’Istituto Superiore “Ettore Sanfelice” e due classi dell’Istituto “S. Giovanni Bosco”, accompagnati dai loro insegnanti e dal collaboratore vicario prof.ssa Carla Lodi Rizzini, che ha portato il saluto del Dirigente Scolastico prof.ssa Mariateresa Barzoni.
L’argomento è stato trattato con approfondimento, originalità, semplicità e chiarezza dell’impostazione, con interventi in alternanza fra i due relatori, facendo uso degli strumenti multimediali, utilizzando spesso immagini, disegni, testi scritti originali dell’autore, un vero e proprio album di ricordi, che rimanda esattamente all’ultima recente pubblicazione, edita da Einaudi, “Album”, curata da Domenico Scarpa e Roberta Mori. Gli studenti hanno assistito all’evento con massima attenzione e interesse.
redazione@oglioponews.it